Tu sei qui: PoliticaPd spaccato, congresso infuocato
Inserito da (admin), lunedì 19 luglio 2010 00:00:00
Polemiche, denunce e durissimi attacchi verbali: clima infuocato lo scorso venerdì 16 luglio durante il congresso cittadino del Partito Democratico, volto all’elezione del nuovo segretario. A fronteggiarsi “violentemente” le mozioni “Costruire Futuro” e “Per un Pd forte, radicato, autorevole” da un lato, sostenute da Vincenzo Servalli, Marco Ascoli e Flora Calvanese, ed il gruppo “Città Democratica” dall’altro, facente capo a Luigi Gravagnuolo e Marianna Borriello. Alla fine il nuovo segretario del Circolo “25 Aprile” del Pd è, o meglio dovrebbe essere, il giovane Giuliano Galdo, la cui elezione dovrà ora essere ratificata dai vertici provinciali del partito.
Scontri e polemiche, dicevamo. A testimonianza di ciò pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Massimo Buchicchio, Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo e Giovanni Capuano, esponenti della mozione “Per un Pd forte, radicato, autorevole”. Leggiamo insieme:
Venerdì 16 luglio 2010 si è chiuso il congresso del circolo cittadino del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, che ha visto il ritorno alla politica attiva di Massimo Buchicchio, studioso di storie locali, scrittore e cultore delle tradizioni cavesi, che rilascia anche a nome degli altri sottoscrittori Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo e Giovanni Capuano, il seguente comunicato stampa:
Con il congresso di venerdì si chiude definitivamente una fase politica che ha visto, fin dalla sua nascita, il Pd a Cava imbrigliato in meccanismi che di fatto ne hanno tarpato ogni sviluppo. Il partito, perdendo ogni ruolo e funzione politica in città, era diventato uno strumento riservato per pochi eletti, luogo di creazione e veicolazione di consenso acritico per Luigi Gravagnuolo, che è incapace di recepire le istanze della società né di capirne gli umori.
Questo metodo arrogante di far politica è stato sconfitto dalla voglia di rinnovamento e di riscatto che ha visto ritornare alla politica vecchi militanti ex Margherita ed ex DS, che, insieme alle nuove leve dei tanti giovani, alla fine sono risultati maggioranza nonostante lo scorretto utilizzo di qualche pacchetto tessere. Gli irriducibili, di quanto di guasto ha rappresento Luigi Gravagnuolo nel partito e nella società cavese, sono stati sconfitti nonostante abbiano posto in essere durante i lavori congressuali, azioni provocatorie, intimidatorie, violente e truffaldine.
E’ appena il caso di far riferimento all’aggressione fisica, in pieno congresso, subita da Enzo Servalli ed allo smascherato broglio elettorale architettato e posto in essere da Marianna Borriello; fatto ancora più grave se si pensa che la stessa era candidata alla segreteria del circolo.
Spetta ora al nuovo direttivo di circolo ed al futuro nuovo segretario, Giuliano Galdo, ridare al partito l’orgoglio della propria identità politica e culturale. Occorrerà ricostruire un partito forte, radicato sul territorio ed autorevole. Un partito capace di rappresentare le aspettative di modernità e progresso della città di Cava, che sappia mettere da parte la cupezza di atteggiamenti settari e ritrovare l’entusiasmo e la gioia dell’impegno sociale e politico. Un partito che sappia parlare di nuovo con la gente, per una nuova politica meridionalista, lontana dalle vecchie logiche clientelari ed assistenzialistiche, che contemperi efficienza, nuovo solidarismo con interventi economici a sostegno di uno sviluppo eco-compatibile con le risorse e le peculiarità del nostro territorio.
Massimo Buchicchio, Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo, Giovanni Capuano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...