Tu sei qui: PoliticaPd, i "dissidenti" rivendicano il simbolo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 gennaio 2010 00:00:00
Non si placa l’aria di bufera all’interno del centrosinistra. Gli esponenti della corrente bassoliniana del Pd hanno chiesto l’intervento sul partito di Cava al segretario nazionale Luigi Bersani ed a quello regionale Enzo Amendola.
Lo hanno reso noto ieri Flora Calvanese, Marco Ascoli, Rosa Cuccurullo, Mimmo Laudato, Massimo Buchicchio, Giovanni Capuano e Concetta Capuano. Nella nota inviata ai due vertici del partito, gli esponenti del Pd hanno sottolineato di non condividere la scelta di Gravagnuolo di andare alle elezioni anticipate e di presentarsi con le sole liste civiche, eliminando i simboli di partito.
Sotto accusa anche la metodologia relativa alle decisioni all’interno del partito, che dovrebbero essere prese con primarie interne e non, come affermano, convocando solo un Direttivo composto da nomi indicati sulla base delle primarie del 2008.
Nella nota i 7 esponenti hanno risposto, in parte, anche alle affermazioni della delegata nazionale del partito, Marianna Borriello, la quale aveva sottolineato che la candidatura di Gravagnuolo è stata decisa dopo una regolare assemblea.
La Borriello aveva, poi, aggiunto che coloro che non accettano le decisioni della dirigenza del partito possono anche non considerarsi parte dello stesso. Affermazione alla quale Marco Ascoli, tra i 7 firmatari della nota, ha risposto che nessuno ha intenzione di uscire dal Pd, anzi c'è la volontà di rivendicare il simbolo del partito per le elezioni.
All’interno del centrosinistra, intanto, è nata un’altra realtà, che si propone come alternativa a Gravagnuolo. Lo schieramento, composto per ora dalla Federazione della Sinistra (Prc e Pdci) e dall’ala bassoliniana del Pd, ha già preparato un comitato elettorale col nome “Cava vince”. Sabato, nella Sala Teatro Comunale, saranno resi noti i partiti che comporranno tale coalizione ed il nome del candidato sindaco. Circolano da giorni i nominativi del chirurgo Luigi Cremone e del docente Armando Lamberti.
Ieri infine, nel corso della trasmissione “Cava nel cuore”, il sindaco uscente Luigi Gravagnuolo ha rivolto un appello agli elettori, presentandosi come il candidato di un progetto e non del centrosinistra. Ha poi chiesto ai cavesi di mettere da parte le bandiere e di scegliere un progetto con una squadra giovane ed un’Amministrazione che ha a cuore il benessere della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626101
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...