Tu sei qui: PoliticaPatto Territoriale, gran rifiuto di Siani
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00
Secco no al sindaco. Fabio Siani, già assessore al Commercio nella Giunta Messina ed esponente di spicco di An, rifiuta la nomina, su proposta dell'Amministrazione metelliana, a componente dell'assemblea del Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", contestando la gestione politico-amministrativa della Giunta Messina. La vicenda è diventato un caso in An. Nuova grana per il sindaco, dunque. Fabio Siani, l'enfant prodige della politica cavese, rifiuta la nomina nel Patto Territoriale. «Dovevo dare un segnale forte alla mia contestazione, di qui il rifiuto chiaro e preciso. Ho manifestato il mio dissenso sia a Messina che agli organi di partito. Non posso rappresentare un'Amministrazione dalla quale mi sento estraneo completamente per cultura e per operare». Siani, eletto nella lista "Azzurri per Cava" (Marco Galdi sindaco), nel ballottaggio si schierò con Messina perché ritenne che rappresentava sempre e comunque la destra. Ma sin dall'inizio mantenne un atteggiamento critico su certe scelte: «Le sentivo non ispirate ai veri interessi della città, pur riconoscendo che si sta lavorando per portare a termine il progetto di città». Siani ricorda lo scontro dei peones di Forza Italia, di cui lui fu protagonista, contro lo strapotere di Petrillo e la gestione in generale della Giunta Messina. Rientrato in An, fu indicato come assessore al Commercio. «Mantenni un comportamento critico e fui tra coloro che hanno sostenuto nel partito l'uscita di An dalla Giunta, né mi convinse il documento posto alla base del "Messina bis". Sapevo, ed i fatti lo hanno confermato, che mai sarebbe stato attuato». Secondo Siani, la battaglia portata in Consiglio comunale sulla riduzione di assessori, consulenti e super consulenti è inutile, senza alcun risultato. Messina imporrà le sue scelte ed alla vigilia del voto i partiti certamente non premeranno il piede sull'acceleratore. Di qui anche il disagio che vive in questo momento in An, dove le varie anime non riescono a trovare un punto di incontro per una battaglia concreta e rispondente ai legittimi interessi della comunità. «Sono molto vicino al progetto civico di Marco Galdi, ne condivido l'impostazione ed i temi, ma soprattutto vedo crescere quell'entusiasmo per la politica che resta l'unica vera linfa per la democrazia e per il superamento della crisi in cui sembra essere caduta la nostra città». Siani, però, non nasconde qualche perplessità: «Galdi potrà avere successo e conquistare settori dell'opinione pubblica se nel cammino manterrà la barra della sua navicella non a sinistra». E ricorda che Cava è e resta una città moderata. La riprova, il lungo governo nella Prima Repubblica di Amministrazioni guidate da uomini moderati ed interpreti dello spirito della comunità. «Marco Galdi già nelle ultime amministrative seppe cogliere quello spirito. Potrebbe ripetersi e con lui tutto il suo progetto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...