Tu sei qui: PoliticaPatto territoriale ed incompatibilità, Messina si dimette da consigliere
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 aprile 2002 00:00:00
Dopo le polemiche e la resistenza dei politici ad uscire dai "Patti", Alfredo Messina (nella foto in alto) rompe gli indugi e rassegna le dimissioni, inviate con la lettera del 2 aprile, dalla carica di consigliere della Società "Sviluppo Costa d'Amalfi". Raffaele Ferraioli, invece, resta al suo posto, né mostra di rendere operativa la legge. Si apre, così, un nuovo capitolo per la questione dei patti territoriali e le presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali. Almeno in Costiera Amalfitana, dove la mancata applicazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria del 2002 sono diventate già da qualche mese argomento di scontro tra maggioranza ed opposizione, in seno al Consiglio generale della Comunità Montana. E così adesso ha inizio la cosiddetta fase giudiziaria, col pm De Marco che il prossimo 7 maggio relazionerà in camera di consiglio, dopo l'istanza di tutela avviata dai soci di minoranza della Spa "Sviluppo Costa d'Amalfi", di cui è presidente ed amministratore delegato il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli (nella foto al centro). A sollecitare il Tribunale di Salerno è stato il primo cittadino di Maiori, Stefano Della Pietra, che ha chiesto l'intervento del pubblico ministero (ex articolo 2409 del Codice civile) per stabilire se sussistono gravi irregolarità. L'azione legale scaturisce dalla delibera, approvata nel febbraio scorso dall'assemblea dei soci, relativa agli oneri da corrispondere ai membri del Consiglio d'Amministrazione. «Un atto illegittimo - spiega Della Pietra - perché si sono ignorate le disposizioni di legge». E, cioè, quelle presunte incompatibilità tra cariche pubbliche e gestionali previste dalla Finanziaria. In quell'occasione alcuni soci di minoranza abbandonarono l'aula per protesta, chiedendo successivamente spiegazioni al Collegio sindacale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467104
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...