Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPatrimonio e bilancio comunale, Galdi rassicura Allocca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Patrimonio e bilancio comunale, Galdi rassicura Allocca

Inserito da (admin), mercoledì 10 febbraio 2010 00:00:00

Ecco la nota a firma del prof. Marco Galdi, candidato sindaco del centrodestra di Cava de’ Tirreni, con la quale risponde alle sollecitazioni formulategli in una lettera aperta dal dott. Domenico Allocca, ex revisore dei conti del Comune metelliano.

«Un proverbio indiano recita: “Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli!”. Noi abbiamo una grande responsabilità verso le future generazioni. Alienare per scopi pur meritevoli il patrimonio immobiliare comunale vuol dire depauperare i nostri figli. Certo, vi sono cespiti le cui spese di gestione possono essere tali da giustificare l’alienazione. Per il resto, occorrono interventi di sana gestione e valorizzazione del patrimonio.

Immagino che detto patrimonio possa costituire, adeguatamente gestito, un fondo patrimoniale costituente garanzia per le banche suppletiva a quella resa dai privati per operazioni di finanza di progetto. Soluzione questa che agevolerà notevolmente l’afflusso di capitali privati per la realizzazione di importanti opere pubbliche, senza disperdere, per i nostri figli, il considerevole patrimonio che ci hanno lasciato i nostri padri. In ogni caso, ove ci siano procedure non corrette o addirittura illegittime, non vi è dubbio che si debba tornare in Consiglio Comunale per le necessarie sanatorie.

Circa le gravi criticità evidenziate in riferimento al bilancio comunale, come l’ammanco di oltre 2 milioni e mezzo di euro, non si reputi scolastico ricordare che fra i principi cardine del bilancio vi siano quelli di chiarezza, verità e correttezza. Compito della nostra amministrazione sarà di restituire alla finanza locale la dovuta attendibilità. Solo nella chiarezza dei conti è possibile costruire una sana gestione, capace di fondare le iniziative di durevole cambiamento che ci proponiamo.

È evidente, infine, che il collegio dei revisori sarà nella sua completezza rinnovato dalla nuova amministrazione, in pedissequa osservanza del dettato normativo.

Mi sia consentito, a conclusione di questi miei chiarimenti che la tua nota ha sollecitato, di ringraziarti per l’opera di vigile controllo dei conti del nostro Comune e di presidio della corretta azione amministrativa, che ha consentito di sventare improvvidi tentativi gravemente lesivi del patrimonio comunale».

Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Galdi Marco Galdi

rank: 10745100

Politica
Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...