Tu sei qui: PoliticaPassa lancia la sfida all'Unione
Inserito da (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
I Verdi non demordono. Insistono e si propongono come vera ed unica alternativa al candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, in una giornata politica, quella di sabato scorso, che ha visto la presentazione delle liste dei Verdi con Passa sindaco, di "E' Viva Cava" e della Margherita con Gravagnuolo sindaco. Testimonial degli eventi, il consigliere regionale Michele Ragosta per il Sole che ride, il vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed il coordinatore provinciale Angelo Villani, accompagnato dal responsabile agli Enti locali della Margherita, Roberto Di Donato, ed Andrea Annunziata, per "E' Viva Cava" ed il Fiorellino.
Dunque, si è in piena campagna elettorale. I Verdi sono fuori dall'Unione e combattono la loro solitaria battaglia per la città e contro l'arroganza dell'imposizione della candidatura Gravagnuolo al centrosinistra. «Siamo noi la vera sinistra, frutto di scelte proprie e non nata da improvvisi cambi di casacca. La nostra è una battaglia di coerenza politica. Non ci spaventa stare soli, anzi aumenta il nostro impegno. C'è la consapevolezza di lavorare per la città», ha affermato Enzo Passa, presentando i candidati del Sole che ride. Una lista che comprende uomini e donne di diverse generazioni, esperienza ed orientamento politico. «E' significativa la presenza di giovani e donne, senza i quali non è possibile alcun rinnovamento».
Michele Ragosta ha rincarato la dose, esaltando il ruolo assunto dai Verdi a Cava, che si sono opposti ai diktat salernitani ed alle candidature piovute dall'alto: «Gravagnuolo è figlio di una politica vecchia. E' una candidatura estranea a Cava. Ne abbiamo preso le distanze. Crediamo che sono ormai maturi i tempi, per la coerenza mostrata anche in questa vicenda, per una forte rappresentanza dei Verdi in Consiglio comunale, per poter incidere sul cammino dello sviluppo della città». Sul programma il responsabile dello staff, Enrico Alfano, ha indicato i temi essenziali: «Il nostro programma non è un libro dei sogni, ma nasce sulla base di risorse economiche ed umane che il Comune possiede e sulle capacità di governo che siamo in grado di mettere a disposizione». Di particolare interesse l'attenzione al sistema ambientale ed alla riqualificazione della città, oltre ai servizi sociali ed al lavoro. «Sappiamo che è una lotta difficile, ma non per questo ci fermiamo», conclude Enzo Passa.
Per "E' Viva Cava", la lista che unisce diessini, Ulivisti per Cava, Comunisti Italiani e Costituente Riformista, Marco Ascoli, Rossana Lamberti, Vincenzo Bove e Franco Spatuzzi hanno sottolineato che si è lavorato con Gravagnuolo per creare le condizioni di una vera svolta a Cava: «30 candidati, un solo progetto. Studenti, professionisti, pensionati, operai e politici di esperienza, con un solo obiettivo: con serietà, onesta e competenza, realizzare il rilancio della città». Infine, per la Margherita Giancarlo Accarino, coordinatore del collegio, ha sottolineato la validità della lista: «E' un'aggregazione omogenea, forte, convinta e determinata, cosciente di poter contribuire alla vittoria del centrosinistra a Cava».
Angelo Villani ha concluso la presentazione della lista, facendo giustizia di presunte manovre con l'Udc ed evidenziando il significato forte della coalizione, che è coesa, ed il ruolo che gli uomini della Margherita possono e debbono avere per la sua tenuta e per realizzare il vero sviluppo della comunità: «Non ci nascondiamo le difficoltà, ma si è lavorato bene in questi mesi e la città ha compreso lo sforzo fatto nel mettere insieme una coalizione in cui la pluralità è ricchezza e non divisione. Il programma è stato frutto di una condivisione di problematiche e di soluzioni ed un candidato sindaco, Luigi Gravagnuolo, attento e scelto attraverso un metodo di lavoro democratico e condiviso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056101
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...