Tu sei qui: PoliticaPartito Comunista su ospedale di Cava de' Tirreni: «Struttura fantasma e amministrazione inerte»
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 10:22:01
«Sono giorni che si susseguono notizie molto grigie per il nostro Ospedale». Esordisce così la nota del Partito Comunista - Cava de' Tirreni - Sez. "Antonio Gramsci", che interviene sul futuro (incerto) del nosocomio metelliano.
«Prima l'annunciata riapertura, rilanciata in maniera celere e anche velatamente arrogante da parte dell'Amministrazione, che sperava di provare così la bontà della loro (in)azione a riguardo. Poi la disavventura di una nostra concittadina costretta a rimanere nei corridoi della struttura in coincidenza di un intervento. Ancora lo slittamento dell'apertura di Rianimazione a una data da destinarsi, anche se ormai l'emergenza che aveva portato al passaggio dei lavoratori al Da Procida sembra passata e anzi, il plesso salernitano è stato considerato covid-free.
Avremmo quanto meno voluto ascoltare le stesse parole subitanee e dirette da parte del Sindaco o di qualche alfiere della sua giunta, che in campagna elettorale sbandierava i fondi per la ristrutturazione della facciata come la vittoria di chissà quale battaglia. E invece - continuano i membri del partito - un silenzio tombale dalle parti dell'amministrazione. Tranne le annunciate dimissioni dell'Assessore Lamberti, che al momento chissà in quale pila di documenti stanno soggiornando. Tra l'altro il Nostro Assessore non ha offerto una scadenza precisa al suo allontanamento. Fin quando vale l'offerta, dovremo aspettare le calende greche o cosa?
Nel frattempo la struttura sembra diventare un fantasma, con barella accatastate nei corridoi e il cartello "Chiuso per ferie" già pronto per essere affisso al portone d'entrata.
L'unica cosa certa è che l'Amministrazione sembra inerte, e anche quei piccoli passi avanti gonfiati come Vittorie sembrano specchietti per le allodole.
Il Partito Comunista conferma che metterà in campo tutte le forze possibili per sostenere i lavoratori e le lavoratrici dell'Ospedale di Cava».
Leggi anche:
All'Ospedale di Cava de' Tirreni solo interventi urgenti, futuro resta incerto
Ospedale di Cava de' Tirreni, l'allarme di Biondino: «Preludio a chiusura»
Ospedale Cava de' Tirreni, rianimazione chiusa: anziana rimane 12 ore in sala operatoria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10107100
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...