Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaParte il ‘Messina bis'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Parte il ‘Messina bis'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 dicembre 2002 00:00:00

Nella mattinata di ieri il sindaco Messina (nella foto) ha revocato le deleghe precedentemente conferite ed ha proceduto alla nuova assegnazione delle competenze ai componenti la Giunta municipale. Un passo, questo, che spiana definitivamente la strada al "Messina bis", ovvero il completo rimpasto di Giunta, a seguito della risoluzione della crisi di governo cittadina. Questi, nel dettaglio, i nomi dei nove assessori, con i relativi settori di competenza: Fabio Armenante (Ccd), assessore alla Città Sicura: Polizia Urbana, Traffico, Infrastrutture connesse alla viabilità e Politica dei parcheggi, Trasporti Pubblici e rapporti con le relative aziende, Coordinamento degli interventi per la sicurezza del cittadino, Vigile di quartiere. Antonio Barbuti (Forza Italia), assessore alle Attività Produttive: Sportello Unico, Artigianato, Servizi ecologici e rapporti con la società Se.T.A., Rapporti con le Società partecipate ed i Gestori di servizio. Giovanni Carleo (Forza Italia), assessore alle Finanze: Bilancio, Programmazione economica, Tributi, Economato, Patrimonio comunale. Bruno D'Elia (nella foto al centro, Ccd), assessore al Turismo, allo Spettacolo ed alle Tradizioni popolari: Promozione turistica, Promozione internazionale, Gemellaggi, Spettacolo, Valorizzazione delle tradizioni cavesi. Giuseppe Gigantino (Forza Italia), assessore alla Manutenzione ordinaria: Pronto Intervento, Viabilità, Coordinamento lavori stradali, Fognature, Pubblica illuminazione. Luigi Napoli (An), assessore all'Innovazione tecnologica ed all'Ambiente: Informatizzazione, Rapporti con Università ed Istituti di Ricerca, Tutela del territorio, Difesa del suolo e vivibilità, Agricoltura. Carmine Salsano (Ccd), assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie: Finanziamenti comunitari, Cooperazione internazionale, Programmazione concertata e relativi Rapporti istituzionali con la Provincia, la Regione, lo Stato e la Comunità Europea. Pasquale Santoriello (An), assessore ai Servizi alla Persona: Politiche e Servizi sociali, Tossicodipendenze, Disabili, Rimozione barriere architettoniche, Centri di aggregazione per anziani, Emergenza casa, Pubblica Istruzione e Scuole. Fabio Siani (An), assessore al Commercio: Commercio, Mercati e Fiere, Polizia Amministrativa, Pubblicità ed affissioni, Tutela dei consumatori, Piano regolatore degli orari e dei tempi della città. Questa la composizione completa, che fa registrare, quindi, notevoli mutamenti. Nello specifico, Armenante lascia la Solidarietà sociale e gestirà il delicato rapporto con la Polizia Urbana, compito svolto finora da Santoriello. Barbuti lascia il Commercio, ora nelle mani di Siani, ed acquista la delega alle Attività produttive. Carleo gestirà il delicato settore finanziario dopo le dimissioni di Trapanese. Bruno D'Elia perde lo Sport, delega per ora non assegnata, in attesa della nomina di un decimo assessore. L'unico a non subire variazioni è Gigantino (nella foto), al quale restano affidati i problemi relativi a manutenzione e frazioni. Napoli mantiene parte delle competenze precedenti, eccezion fatta per la Cultura. Carmine Salsano lascia l'Urbanistica e si occuperà dei rapporti con gli Enti territoriali ed europei. Santoriello, come detto sopra, inverte le sue deleghe con Armenante e, dunque, gestirà gli aspetti legati al sociale. In definitiva, un vero rimpasto, che ha sconvolto completamente il precedente assetto. Ora tutti e tre i partiti della Casa delle Libertà hanno tre assessori in Giunta. L'operazione, però, non è piaciuta agli esponenti del Ccd, che ha perso a Cava due importanti deleghe: Sport ed Urbanistica. Questo, assicurano i politici metelliani del partito della vela, non minerà le solide basi di cooperazione con il sindaco Messina, anche se gli uomini del Ccd non hanno affatto gradito l'entrata in maggioranza di Alleanza Nazionale, che nelle ultime settimana ha fatto man bassa di incarichi, incrementando il numero di consiglieri presenti in Amministrazione. In conseguenza di ciò, il Ccd ha preannunciato un'azione più autonoma ed incisiva, soprattutto durante i dibattiti in Consiglio comunale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10697101

Politica

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

Cava de’ Tirreni, crolla via Trezza. D’Elia (NM): “Caso di oblio istituzionale”

"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...