Tu sei qui: PoliticaParte il ‘Messina bis'
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 dicembre 2002 00:00:00
Nella mattinata di ieri il sindaco Messina (nella foto) ha revocato le deleghe precedentemente conferite ed ha proceduto alla nuova assegnazione delle competenze ai componenti la Giunta municipale. Un passo, questo, che spiana definitivamente la strada al "Messina bis", ovvero il completo rimpasto di Giunta, a seguito della risoluzione della crisi di governo cittadina. Questi, nel dettaglio, i nomi dei nove assessori, con i relativi settori di competenza: Fabio Armenante (Ccd), assessore alla Città Sicura: Polizia Urbana, Traffico, Infrastrutture connesse alla viabilità e Politica dei parcheggi, Trasporti Pubblici e rapporti con le relative aziende, Coordinamento degli interventi per la sicurezza del cittadino, Vigile di quartiere. Antonio Barbuti (Forza Italia), assessore alle Attività Produttive: Sportello Unico, Artigianato, Servizi ecologici e rapporti con la società Se.T.A., Rapporti con le Società partecipate ed i Gestori di servizio. Giovanni Carleo (Forza Italia), assessore alle Finanze: Bilancio, Programmazione economica, Tributi, Economato, Patrimonio comunale. Bruno D'Elia (nella foto al centro, Ccd), assessore al Turismo, allo Spettacolo ed alle Tradizioni popolari: Promozione turistica, Promozione internazionale, Gemellaggi, Spettacolo, Valorizzazione delle tradizioni cavesi. Giuseppe Gigantino (Forza Italia), assessore alla Manutenzione ordinaria: Pronto Intervento, Viabilità, Coordinamento lavori stradali, Fognature, Pubblica illuminazione. Luigi Napoli (An), assessore all'Innovazione tecnologica ed all'Ambiente: Informatizzazione, Rapporti con Università ed Istituti di Ricerca, Tutela del territorio, Difesa del suolo e vivibilità, Agricoltura. Carmine Salsano (Ccd), assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie: Finanziamenti comunitari, Cooperazione internazionale, Programmazione concertata e relativi Rapporti istituzionali con la Provincia, la Regione, lo Stato e la Comunità Europea. Pasquale Santoriello (An), assessore ai Servizi alla Persona: Politiche e Servizi sociali, Tossicodipendenze, Disabili, Rimozione barriere architettoniche, Centri di aggregazione per anziani, Emergenza casa, Pubblica Istruzione e Scuole. Fabio Siani (An), assessore al Commercio: Commercio, Mercati e Fiere, Polizia Amministrativa, Pubblicità ed affissioni, Tutela dei consumatori, Piano regolatore degli orari e dei tempi della città. Questa la composizione completa, che fa registrare, quindi, notevoli mutamenti. Nello specifico, Armenante lascia la Solidarietà sociale e gestirà il delicato rapporto con la Polizia Urbana, compito svolto finora da Santoriello. Barbuti lascia il Commercio, ora nelle mani di Siani, ed acquista la delega alle Attività produttive. Carleo gestirà il delicato settore finanziario dopo le dimissioni di Trapanese. Bruno D'Elia perde lo Sport, delega per ora non assegnata, in attesa della nomina di un decimo assessore. L'unico a non subire variazioni è Gigantino (nella foto), al quale restano affidati i problemi relativi a manutenzione e frazioni. Napoli mantiene parte delle competenze precedenti, eccezion fatta per la Cultura. Carmine Salsano lascia l'Urbanistica e si occuperà dei rapporti con gli Enti territoriali ed europei. Santoriello, come detto sopra, inverte le sue deleghe con Armenante e, dunque, gestirà gli aspetti legati al sociale. In definitiva, un vero rimpasto, che ha sconvolto completamente il precedente assetto. Ora tutti e tre i partiti della Casa delle Libertà hanno tre assessori in Giunta. L'operazione, però, non è piaciuta agli esponenti del Ccd, che ha perso a Cava due importanti deleghe: Sport ed Urbanistica. Questo, assicurano i politici metelliani del partito della vela, non minerà le solide basi di cooperazione con il sindaco Messina, anche se gli uomini del Ccd non hanno affatto gradito l'entrata in maggioranza di Alleanza Nazionale, che nelle ultime settimana ha fatto man bassa di incarichi, incrementando il numero di consiglieri presenti in Amministrazione. In conseguenza di ciò, il Ccd ha preannunciato un'azione più autonoma ed incisiva, soprattutto durante i dibattiti in Consiglio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10737105
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...