Tu sei qui: PoliticaParcheggi ed invalidi, due fronti caldi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Parcheggio comunale, area riservata a pochi
Fu il primo atto amministrativo dell'era Messina: lo smantellamento dell'area di pertinenza, antistante l'ingresso secondario del Municipio, per il parcheggio riservato agli amministratori. Ieri il ridisegno degli stalli, con due posti riservati ai portatori di handicap, quattro gialli per i mezzi comunali di servizio e tre bianchi non a pagamento. "Abbiamo combattuto - denuncia Enzo Passa (nella foto), capogruppo di Patto per Cava - la strafottenza dell'ex assessore Caliendo e stamani ci ritroviamo con le auto dell'assessore D'Elia e del direttore generale Del Vecchio ad occupare i posti riservati ai mezzi di servizio". Ironia della sorte, il primo ad essere multato è stato il furgoncino dell'Ufficio Affissioni che non aveva trovato posto.
Invalidi civili, nuovi uffici al Rifugio
Domani dovrebbe essere finalmente operativo l'ufficio per il disbrigo delle oltre duemila pratiche di invalidità civile ed accompagnamento. Gli uffici sono ubicati al piano terra del complesso di Santa Maria al Rifugio (nella foto). L'ufficio, composto da tre impiegati, sarà diretto da Gerardo Canora e sarà dotato di tre computer, messi a disposizione dai gruppi consiliari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10408107
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Centrodestra Cavese (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro) riguardo alla vicenda degli ammanchi nelle casse del Comune: "Continuiamo ad assistere, basiti, a uno stillicidio di notizie, diffuse perlopiù tramite gli...
"Alcuni cittadini nella località Li Curti - frazione Sant'Arcangelo - segnalano degrado sulle strade, con muri mezzi diroccati, recinzioni arancioni coperte da sterpaglie, detriti ovunque: insomma, sembra che una bomba sia esplosa a Li Curti, un'immagine vergognosa della città". Queste le parole, affidate...
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...
"Esprimo il mio più sentito ringraziamento a Giuseppe Rinaldi, uomo di grande esperienza amministrativa, di profonda coerenza politica e di autentico radicamento territoriale. La sua candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno rappresenta la migliore dimostrazione di come il centrodestra abbia...
"Il Lotto Zero dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'infrastruttura strategica per il futuro delle aree interne della Campania e dell'intero Mezzogiorno. Il progetto prevede un tracciato di circa 44 km da San Valentino Torio a Baronissi, dove dovrebbe sorgere il nuovo hub ferroviario Salerno-Baronissi"....