Tu sei qui: PoliticaPannullo, la microimpresa il futuro della città
Inserito da (admin), venerdì 12 febbraio 2010 00:00:00
«Cava de’Tirreni sta diventando sempre più piccola e meno Svizzera». Queste le parole di Mario Pannullo, candidato al Consiglio Comunale della città metelliana.
Parole che lasciano trapelare un po’ di rammarico, ma anche tanta voglia di fare. «La città di Cava de’Tirreni è stata un centro di villeggiatura fra i più importanti d’Europa, ha ospitato, formato ed ispirato scuole di artigianato e di pittura che hanno lasciato tracce indelebili. Al di là della bellezza paesaggistica e della salubrità del clima, le qualità di questa città devono essere attribuite alle capacità dei cavesi di lavorare bene».
Tanti sono, però, i problemi nei quali si imbattono coloro che, quotidianamente, si trovano ad operare sul territorio. «Non vi sono spazi adeguati, ci sono carenze infrastrutturali e queste sono solo alcune delle difficoltà che un cavese incontra nel momento in cui intende realizzare un progetto imprenditoriale nella propria città. A mio avviso, bisogna prestare la massima attenzione alle microimprese, che rappresentano il futuro, perché le grandi aziende non si sposano bene con la cittadina metelliana, vocata più che altro al turismo ed al commercio. Per questa tornata elettorale ho deciso di farmi avanti, di metterci “la faccia”, perché credo fortemente in un progetto teso anche, e non solo, alla crescita della microimpresa cavese».
Mario Pannullo, dunque, scende in campo ancora una volta con l’intento di mettersi al fianco dei cittadini, degli artigiani, della piccola e media impresa e lo farà sposando sia il progetto del candidato sindaco del PDL, Marco Galdi, che quello del candidato al Consiglio Regionale, Giovanni Baldi. «Tutto il mio sostegno va sia a Marco Galdi che a Giovanni Baldi, perché credo fortemente nel progetto politico che vogliono realizzare per Cava de’Tirreni e per la Regione Campania».
Ufficio Stampa Mario Pannullo - Cava per le libertà
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10956104
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...