Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPagani: sindaco Gambino verso la decadenza. Arriva la nota della Prefettura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Pagani: sindaco Gambino verso la decadenza. Arriva la nota della Prefettura

Tra i possibili scenari il Commissariamento del Comune

Inserito da (Redazione), giovedì 27 giugno 2019 12:02:56

Nelle prime ore di questa mattina è arrivata al Comune di Pagani la lettera con cui la Prefettura dichiara decaduto il neo eletto sindaco Alberico Gambino.

 

A questo punto resta da capire quale sarà il futuro della città. Tra i possibili scenari il Commissariamento del Comune. Nella nota della Prefettura c'è scritto: "Disposizione per l'annullamento della nomina della giunta e del sindaco di Pagani" in merito all'incandidabilità di Alberico Gambino, che lo scorso 9 giugno aveva vinto il ballottaggio contro il suo ex alleato Salvatore Bottone.

La documentazione è arrivata questa mattina al segretario comunale paganese, il dottor Francesco Carbutti, che ha provveduto a notificare l'atto a Gambino, alla sua decaduta giunta e agli altri organi territoriali.

DECADUTO IL SINDACO DI PAGANI, LA DICHIARAZIONE DI VIRGINIA VILLANI (M5S)

La decadenza del sindaco di Pagani, Alberico Gambino sancita con nota del Prefetto di Salerno questa mattina, a seguito della sentenza sulla incandidabilità relativa al 2014, dimostra quanto sia necessario riformulare l'intero sistema giustizia in Italia. A causa di questo ritardo e della troppa elasticità normativa su certi temi, a Pagani un'intera comunità resterà ostaggio di controversie giudiziarie e burocratiche, mentre le esigenze dei cittadini vengono messe in coda. La verità è che chi ha sentenze del genere in sospeso non dovrebbe proprio avvicinarsi alle elezioni e a ruoli pubblici prima di aver chiarito la sua posizione, sarebbe una scelta di buon senso. Nel frattempo però, questo Governo ha inasprito le pene sulle incandidabilità e anche in questo ambito, stiamo cambiando rotta! Al Prefetto di Salerno chiederò chiarezza e celerità sull'iter da seguire per fare in modo che a Pagani possa esserci presto un nuovo governo.

Cirielli (Fratelli d’Italia): "Interrogazione a ministro Salvini su decadenza Gambino. Violata democrazia"

"Presenterò un’interrogazione urgente al ministro dell’Interno Matteo Salvini, sollecitando un intervento sul caso della decadenza di Alberico Gambino dalla carica di sindaco di Pagani". E’ quanto annuncia in una nota Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e parlamentare di Fdi.

"La decadenza del sindaco Gambino, eletto il 9 giugno scorso, è stata decisa sulla base dell’interpretazione di una norma sull’incandidabilità. Interpretazione che non può ledere la volontà popolare, che il 9 giugno si è espressa eleggendo sindaco e consiglio comunale" spiega Cirielli.

"La candidatura di Gambino era stata accettata dallo stesso Stato che oggi ne dichiara decadenza. Siamo in presenza di un pericoloso vulnus democratico. Gli uffici del Ministero, evidentemente ancora politicamente vicini al Pd, avrebbero dovuto salvare almeno giunta e consiglio, eletti dal popolo, garantendo il principio democratico" conclude il Questore.

Fonte: Salerno Notizie

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101796107