Tu sei qui: PoliticaOspedale di Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi" segnala carenza di medici in Ortopedia: «Situazione insostenibile»
Inserito da (redazioneip), martedì 13 luglio 2021 12:49:00
«La situazione in cui versa il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo sta diventando insostenibile. La carenza di medici, ormai cronica, è aggravata dalla recente perdita di ulteriori 2 unità per ragioni differenti». Sono le parole del gruppo consiliare "Siamo Cavesi" formato da Raffaele Giordano, Marcello Murolo e Vincenzo Passa.
Attraverso un comunicato stampa, i tre consiglieri comunali sollecitano il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'assessore alla Salute, Armando Lamberti, ad affrontare e risolvere una problematica diventata insostenibile.
«Attualmente - proseguono i consiglieri in una nota stampa - presso la struttura prestano servizio 4 ortopedici di cui solamente 3 eseguono attività operatoria e reperibilità per le urgenze. Tale numero è sicuramente insufficiente per assicurare il corretto funzionamento del reparto e la normale turnazione. Abbiamo già più volte portato alla vostra attenzione questo problema, ma ad oggi non è ancora arrivata alcuna soluzione dalla direzione aziendale del "Ruggi". In passato i nostri ortopedici, durante periodi eccezionali, hanno garantito la copertura di turni anche presso l'ospedale di Salerno, ma ora che a vivere una situazione di difficoltà è l'ospedale di Cava nessuno ha pensato di riproporre la stessa soluzione a parti invertite.
Il reparto di Ortopedia e Traumatologia è fondamentale per rispondere alle emergenze-urgenze che al pronto soccorso sono ricorrenti, soprattutto nei mesi estivi. Ogni anno, presso l'ospedale di Cava, vengono eseguiti quasi 600 ricoveri, la maggior parte per attività chirurgica, ed effettuate circa 6000 prestazioni ambulatoriali. L'Ortopedia del nostro ospedale è in grado di eseguire tutte le procedure chirurgiche, sia "open" che in "scopia" e riceve la maggior parte dei casi traumatologici che ricorrono al pronto soccorso del presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Attualmente è impossibile smaltire la lista di attesa, già rimasta ferma per ben 8 mesi a causa della chiusura del reparto di Rianimazione».
«Pertanto - conclude la nota - nel sensibilizzare e sollecitare la S.V., si fa appello anche ai Sindaci e agli Amministratori della Costiera Amalfitana, affinché si individui, insieme alla Direzione Generale dell'Azienda "Ruggi", una soluzione del problema in tempi brevissimi, tutto ciò a tutela della salute dei cittadini cavesi e del comprensorio amalfitano e di quanti, in questi mesi, si recano in vacanza nel nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308106
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...