Tu sei qui: PoliticaOspedale di Agropoli, Vietri (FdI): «De Luca e Alfieri dovevano riaprirlo, ma è poco più che un’infermeria»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 giugno 2023 12:55:39
"La mia solidarietà al giovane di Agropoli costretto a girare ben tre ospedali, a percorrere quasi 150 chilometri, prima di essere visitato. Ma che alla fine si è ritrovato comunque senza una diagnosi definitiva. E' questo, purtroppo, il modello della sanità campana targato De Luca".
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la vicenda denunciata pubblicamente dalla famiglia del ragazzo che sarebbe stato colpito da una sospetta trombosi.
"Il primo ospedale a cui il giovane ha chiesto aiuto, ovviamente, è stato quello della sua città, Agropoli. Lì però - secondo quanto raccontato - di turno c'erano soltanto un medico ed una infermiera, che non avrebbero avuto gli strumenti necessari per procedere ad approfondimenti diagnostici. Di qui l'inizio dell'odissea per il paziente che, dopo Agropoli, è stato costretto a recarsi prima a Vallo della Lucania (dove però mancavano gli specialisti del ramo) e poi a Salerno. Un'odissea che si sarebbe certamente evitata se De Luca e Alfieri avessero mantenuto la promessa di riaprire adeguatamente l'ospedale di Agropoli incrementando il personale in servizio e dotandolo di tutti gli strumenti necessari per offrire un servizio di assistenza efficace. E invece - continua Vietri - negli anni abbiamo assistito solo a chiacchiere e finti tagli del nastro. E' sotto gli occhi di tutti, infatti, il progressismo depotenziamento del nosocomio agropolese che sembra essere diventato poco più di un'infermeria".
"La Regione Campania e l'Asl devono intervenire rapidamente per evitare che, nei prossimi giorni, si presenti una situazione di emergenza difficilmente contrastabile, in considerazione dell'avvicinarsi della stagione estiva che porterà, come ogni anno, ad una elevata presenza di turisti nelle località balneari del Cilento. La salute è un diritto e garantirla deve essere una priorità" conclude Vietri.
Foto: Google Maps
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106418105
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...