Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaOspedale Cava de' Tirreni, lettera di Petrone al Sindaco Servalli: «Se non è in grado, si dimetta»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, rianimazione, ospedale, chiusura, opposizione

Ospedale Cava de' Tirreni, lettera di Petrone al Sindaco Servalli: «Se non è in grado, si dimetta»

Il consigliere Luigi Petrone interviene sulla temporanea sospensione dei ricoveri presso il reparto di rianimazione dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni

Inserito da (redazioneip), sabato 31 ottobre 2020 08:14:46

«Signor Sindaco, in merito alle recenti vicende di cronaca relative alla situazione del nosocomio di Cava de' Tirreni ed alla recente circolare prot. 2020/23358 della A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona avente ad oggetto la sospensione dei ricoveri in rianimazione P.O. Santa Maria dell'Olmo, si ritiene necessario esprimere a nome della intera cittadinanza la gravità di quanto si sta verificando all'interno dell'ospedale cittadino». Esordisce così la lettera de "La Fratellanza", il movimento politico guidato dal consigliere di opposizione Luigi Petrone, al sindaco Vincenzo Servalli.

«Nello specifico - continua la lettera - la situazione epidemiologica che ha colpito negli ultimi 20 giorni la Regione Campania e la nostra amata città, non permettono ad oggi di poter dormire sonni tranquilli relativamente al futuro ed alla salute dei nostri concittadini, di cui Lei è il tutore in materia di sicurezza della salute pubblica. Intanto esprimiamo piena ed incondizionata solidarietà agli operatori sanitari, medici ed infermieri, rimasti a difendere la salute dei cittadini cavesi con le poche unità rimaste e con i pochi mezzi a disposizione. A loro va il nostro appoggio e la nostra voce per poter sottolineare che lo spostamento di risorse assegnate all'ospedale di Cava, distaccate presso il presidio Covid del Da Procida di Salerno, è l'ennesima sconfitta di chi dovrebbe difendere la tutela della salute pubblica territoriale. Per questo siamo solidali anche con il personale del Da Procida. Comprendiamo benissimo che in questa emergenza epidemiologica le forze vadano concentrate e centralizzate, ma il modus operandi di "Spuoglie a Gesù e vieste a Maria" non può essere in questo momento tollerato.

Che fine faranno coloro che avranno in questi istanti o nei prossimi giorni bisogno di un ricovero urgente in terapia intensiva? Dove andranno? Quale è il piano di ricollocazione delle emergenze gravi? In un suo post ormai divenuto famoso, dello scorso 29 Luglio, quando occorreva fare campagna elettorale, Lei stesso rassicurava i cittadini cavesi che l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni era stato difeso ricevendo ben 4.3 Milioni di euro dalla Regione Campania, di cui euro 1.5 milioni per la sola Terapia Intensiva. Inoltre Lei stesso sottolineava il successo per aver capovolto gli esiti del D.R.C. N° 49 della Giunta Caldoro che assegnava ZERO posti letto al nosocomio cavese, rivendicandone nel 2020 ben n. 91. 2

Ci sembra che attualmente, ancorché esistenti sulla carta, questi n. 91 posti letto siano pressoché inutilizzabili vista la evidente mancanza di personale disponibile, che è stato spostato altrove per necessità di forza maggiore. Visti i fatti in essere, noi della Fratellanza Le chiediamo ufficialmente: vuole lasciare, o vuole raddoppiare?

Durante la campagna elettorale abbiamo fatto ben presente che sia fattibile addirittura un nuovo presidio di Primo Soccorso non solo per i cittadini cavesi, ma anche di supporto per i comuni limitrofi, per le emergenze gravi ed indifferibili da realizzare con una piattaforma di Elisoccorso. Una nuova struttura di Pronto Soccorso, completamente attrezzata in pochissimo tempo, grazie all'utilizzo della costruzione modulare in zona di Pregiato, in prossimità dello snodo autostradale, più facilmente gestibile per le emergenze. Ma tutto questo richiede impegno e tempestività. Per tale motivo Le chiediamo formalmente:

- di rappresentare, in forma scritta e con urgenza alla Regione Campania, al Ministero Della Salute ed all'A.S.L. competente per riequilibrare ad "horas" lo scompenso delle risorse umane venutosi a creare a Cava de' Tirreni, sollecitando quanto prima l'intervento per una dislocazione urgente, secondo i modi e le circostanze più opportune, di tutte le figure professionali utili a rendere operativi e fruibili i reparti precedentemente attivi presso l'U.O. di Santa Maria dell'Olmo;
- Di porre in essere tutte le condizioni di dialogo con le forze politiche e sociali del territorio di cui Lei è il Primo Cittadino, per valutare già oggi la possibilità non di chiudere, bensì di potenziare l'accoglienza di primo soccorso cittadino attraverso la fattibilità di un nuovo presidio di Primo Soccorso comprensivo di una piattaforma di Elisoccorso;
- Di far rientrare nella disponibilità di questo ospedale tutte le unità distaccate presso il Da Procida, al fine di ristabilire la situazione pregressa di gestione delle attività ospedaliere e dei ricoveri, necessari a salvare la vita dei cittadini cavesi e dei territori limitrofi che ad oggi si vedrebbero rifiutare ricoveri urgenti utili a salvargli la vita, non soltanto dal virus Sars-cov-2 ma anche da tantissime altre patologie mortali, per le quali ad oggi è impossibile ottenere ricovero, se non spostandosi a chilometri e chilometri di distanza rischiando di perdere la vita durante il viaggio;
- di coinvolgere, per impedire il propagarsi sul territorio del Covid-19, così come già chiesto dalla CGIL-SPI di Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi, il Direttore del Distretto Sanitario, gli specialisti ambulatoriali, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, nonché il Dipartimento di Prevenzione ed i coordinatori delle due Aggregazioni funzionali territoriali, per ottenere una più incisiva presenza sul territorio; per garantire ai cittadini la possibilità di avere a disposizione ambulatori aperti per dodici ore al giorno in cui poter affluire e trovare assistenza, prima di dover eventualmente rivolgersi alla struttura ospedaliera»

«Signor Sindaco, Le ricordiamo che Lei è il tutore della salute pubblica. Se non è capace di raddoppiare i presidi ospedalieri in città, se non è in grado di far rispettare il diritto e la tutela della salute dei suoi concittadini, se non è in grado di difendere gli "angeli" che sono in trincea presso l'ospedale di Cava de' Tirreni facendo pressioni per far rientrare in forze le risorse umane dislocate altrove, se non è in grado allora faccia la cosa migliore, lasci fare ad altri. Se non è in grado, si dimetta», conclude la lettera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100713101

Politica
Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...

Piero De Luca (PD) da Cava de' Tirreni: “Basta tagli del governo ai comuni”

"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...

Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...