Tu sei qui: PoliticaOre decisive per l'Amministrazione
Inserito da (admin), venerdì 24 settembre 2004 00:00:00
Ore decisive per il futuro dell'Amministrazione Messina. In mattinata è in programma il Consiglio comunale: tra gli argomenti, come richiesto dall'opposizione, la crisi politico-amministrativa. In serata, poi, i segretari cittadini del Polo ed i capigruppo consiliari affronteranno definitivamente i nodi della crisi. A sinistra, intanto, i diessini ritirano il segretario politico Prisco dal movimento civile "Cava, l'Ulivo ed oltre". Stasera, dunque, il sindaco Messina incontrerà gli alleati An, Udc e Pdc. Dovrebbe essere messa la parola fine alla crisi che da mesi frena il cammino dell'Amministrazione. An ed Udc sono uniti nell'affermazione che la soluzione passa non attraverso una ridistribuzione di oneri ed onori, ma solo tramite un discorso forte di cambiamento di metodo e di contenuto dell'azione politica. Messina ha già incontrato il direttivo ed il gruppo di Forza Italia e con essi è stato riaffermato il valore ed il senso del documento redatto nei giorni scorsi, in cui erano ribadite la centralità del partito e le strategie per un rilancio di Forza Italia e della stessa coalizione. Nel loro conclave, intanto, i diessini hanno ribadito la centralità dei partiti, strumenti fondamentali di partecipazione, auspicando la costituzione del tavolo dei partiti nazionali del centrosinistra con Rifondazione Comunista. Lo stesso tavolo è la sede idonea per affrontare il rapporto con i movimenti e con gli altri soggetti presenti sul territorio. I DS hanno espresso, infine, ampia disponibilità al dialogo ed al confronto democratico. «E proprio per favorire l'autonomo sviluppo dei movimenti, è stato deciso il ritiro dall'associazione "Cava, l'Ulivo ed oltre" del segretario politico Prisco. Ci auguriamo che lo facciano anche tutti gli altri esponenti politici», dichiara Enzo Servalli, membro della delegazione diessina. Intanto, Rossana Lamberti, coordinatrice di "Cava, l'Ulivo ed oltre", che stasera incontrerà la delegazione dei diessini, in una nota sottolinea che la lettera-documento non aveva nulla di personale, ma voleva essere solo una difesa dei principi che avevano animato il movimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10367102
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...