Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaOpposizione, sfiducia a Panza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Opposizione, sfiducia a Panza

Inserito da (admin), giovedì 31 luglio 2008 00:00:00

Sempre più accesi i toni della polemica dei partiti dell'opposizione (Pdl). Hanno presentato richiesta di convocazione del Consiglio comunale con all'ordine del giorno la sfiducia al presidente del Consiglio, Lucio Panza, e la verifica di eventuale responsabilità del segretario generale del Comune, Angelo Cucco, nell'aver consentito la discussione di un argomento che andava, invece, affrontato in seduta segreta. Sono gli strascichi di una seduta consiliare burrascosa e di scontro forte tra maggioranza e minoranza.

«Riteniamo, e lo abbiamo fatto già nella conferenza stampa, che aver consentito la discussione di un argomento che concerneva valutazione di persone e di fatti ad esse inerenti, è un fatto grave. Ancora più grave, essendo la seduta consiliare trasmessa in tempo reale via internet, ha esposto i consiglieri comunali, intervenuti nel dibattito, a responsabilità anche penali. Inoltre, sosterremo la sfiducia del presidente del Consiglio: non è il garante del Consiglio, è solo un uomo di parte», spiega Antonio Barbuti.

I fatti: Assia Landi, ex consigliere comunale di E' Viva Cava, aveva denunciato, sostenuta dal consigliere Emilio Maddalo, l'incompatibilità morale alla carica di presidente della Se.T.A. da parte di Salvatore Senatore, essendo responsabile di abusi edilizi, ed invitava il sindaco a rimuoverlo. Ne era seguito un forte dibattito rinviato per approfondimenti. E nell'ultimo Consiglio di luglio il tema era stato affrontato pubblicamente dopo un'ampia relazione del sindaco. Ne era seguito un voto che il sindaco aveva chiesto, ritenendo che non esistevano i presupposti per una rimozione. Poi sorse il caso della seduta segreta, che oggi trova ampio spazio nella richiesta del Consiglio comunale.

A Palazzo di Città si è tranquilli, nessuna legge o norma è stata violata, anche se preoccupa il clima di insofferenza e scontro che si sta creando nel Parlamentino metelliano. «C'è un'atmosfera giustizialista ed ogni seduta consiliare si tramuta in una seduta di tribunale. Noi siamo stati chiamati per amministrare, occorre serenità e volontà per l'interesse dei cittadini, oltre i ruoli che si occupano», afferma il capogruppo del Pd, Adolfo Salsano. Di qui il sindaco ha incontrato il presidente della Commissione Vigilanza e Controllo, Alfonso Laudato, ed ieri sera i capigruppo della minoranza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10915103

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...