Tu sei qui: PoliticaOpere pubbliche, il vanto di Messina
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00
«Il lavoro posto in essere da me, dai miei collaboratori politici, quelli che mi sono stati vicini e che lo saranno anche in futuro, dai miei consulenti e dalle strutture burocratiche dell'Ente, adeguatamente ristrutturate, ha provocato una rivoluzione copernicana con effetti a catena, per cui per i prossimi 5 anni, anche con una diversa Amministrazione o con il commissariamento, il Comune procederà nello sviluppo previsto». Alfredo Messina, pur defenestrato, continua ad essere il "capocantiere" della Vallata, disegnando ed immaginando la città nel suo sviluppo urbanistico ed infrastrutturale. Magari portando la mente alla demolizione dei prefabbricati, con la conseguente costruzione di alloggi, alla riqualificazione delle frazioni ed alla realizzazione del sottovia veicolare. Prime pietre a gennaio 2006. Cerimonie in cui Messina non indosserà materialmente la fascia tricolore, ma idealmente sì, trattandosi di "sue" opere pubbliche. «E' di qualche giorno fa - ricorda l'ex sindaco - la riconferma della Regione dei 40 miliardi di vecchie lire per il sottovia. Un nuovo progetto laboriosamente riconvertito, di cui fra qualche settimana sarà pubblicato il bando europeo. Per i prefabbricati ed gli alloggi abbiamo ottenuto la proroga di inizio opere a marzo 2006, così nel frattempo riusciremo a spostare le famiglie negli alloggi di parcheggio, in modo da garantire l'eliminazione di amianto e delle baracche. Per i due interventi più consistenti di S. Lucia e Pregiato, gli studi di progettazione hanno già presentato gli elaborati esecutivi». Messina non si ferma qui e ricorda anche la nuova rete fognaria di via Veneto, il depuratore del Toriello e tutte le opere rientranti nella bonifica del Sarno e della Cavaiola, con i fondi elargiti dal commissario Iucci. Se andrà a buon fine la pavimentazione delle traverse adiacenti a Corso Umberto I, l'unico rimpianto di Messina è non aver avuto il tempo di concretizzare il progetto della bonifica della discarica di Cannetiello e della cava di San Martino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...