Tu sei qui: PoliticaOk le nomine, scontro sui rifiuti
Inserito da (admin), lunedì 31 luglio 2006 00:00:00
Eletti il collegio dei revisori dei conti ed i membri della commissione elettorale. Una seduta, quella del Consiglio comunale di venerdì scorso, scivolata senza sorprese. Il tono è salito sulla discussione dell'argomento richiesto da Fi e An sull'emergenza rifiuti. A ravvivarla Alfonso Laudato.
Dunque, l'Amministrazione Gravagnuolo incassa l'accordo tra la coalizione dell'Unione anche sul sottogoverno e dà appuntamento a settembre. Per i revisori dei conti sono stati eletti Mario Della Monica (Udeur), uomo dal passato politico nelle fila della Dc e professionista apprezzato e stimato, che ricoprirà la carica di presidente, Domenico Allocca della Margherita e Roberto Bellizia (An). Per la commissione elettorale Enrico Polichetti, Sabato Sorrentino ed Alfredo Messina, il presidente è il sindaco. Intanto, sono entrati in Consiglio comunale Vincenzo Lampis, Artemio Baldi e Nunzio Senatore per la Margherita, in sostituzione di Gianpio De Rosa, Daniele Fasano e Napoleone Cioffi, nominati assessori.
Dopo una lunga serie di interrogazioni, che hanno interessato vari problemi sul tappeto in città e già sul tavolo del sindaco, si è passati all'emergenza rifiuti, che ha impegnato l'assemblea per molte ore. Sull'argomento l'atmosfera si è surriscaldata, in particolare dopo l'intervento del solito "fuochista" Alfonso Laudato, che ha evidenziato quelli che - a suo dire - sono i guasti dell'operato della Se.T.A. e dello stesso Gravagnuolo. Partendo dalla relazione presentata dal commissario straordinario, Antonio Reppucci, ha rivolto pesanti critiche alla Se.T.A., ma ancora prima a Raffaele Fiorillo, oggi responsabile del Consorzio Bacino 1. Nella discussione sono intervenuti Siani e Napoli (An) Baldi (Udc), Servalli (É Viva Cava), Antonio Barbuti (La Margherita), Messina (Fi) ed altri dei vari gruppi presenti in Consiglio comunale. Ha concluso il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10667109
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...