Tu sei qui: PoliticaOk al Bilancio, Ici al 5 per mille
Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00
La tempesta in un bicchier d'acqua. La Commissione Bilancio, presieduta da Adolfo Salsano, con la presenza del sindaco Gravagnuolo, ha segnato un passo a favore dell'Amministrazione comunale. La Margherita rinuncia all'emendamento, ma rinnova la battaglia contro l'evasione o elusione dell'imposta ICI. Anzi, si creano i presupposti per la riduzione dell'ICI sulla prima casa di almeno 2 punti. La Margherita, attraverso il capogruppo consiliare Antonio Barbuti, in apertura di seduta, aveva spiegato che il ritardo che aveva provocato il rinvio della commissione non era stato dettato da alcun motivo precostituito.
Successivamente Vincenzo Lampis annunciava il ritiro dell'emendamento relativo solo alla parte che riguardava l'impiego delle maggiori entrate (erano state stimate in 300mila euro per recupero ICI e 150mila per le pratiche edilizie di condono). Purtroppo, il regolamento di Contabilità prevede che non è possibile modificare l'emendamento, ma esso va approvato come è presentato, di qui la decisione della Margherita di ritirare l'emendamento completamente e di riproporre il problema in Consiglio comunale. «In quella sede affronteremo con tutti i gruppi la sfida politica da noi posta: la riduzione dell'ICI e la lotta all'evasione», hanno affermato all'unisono Barbuti e Lampis.
Una battaglia che rientra nel programma elettorale di Gravagnuolo, che da tempo sta lavorando per la riduzione delle tasse. Il suo primo atto era stato proprio l'eliminazione dell'Ici dalla prima casa per quanti avessero un reddito ISE fino a 7.000 euro. «In Consiglio comunale valuteremo la riduzione dell'ICI sulla prima casa per tutti da 5,2 a 5 per mille. Dotando la macchina comunale di un sistema informatico di ultima generazione, sarà possibile stanare l'evasione mediante un modello digitalizzato basato sul riscontro dei dati anagrafici, tributari e del territorio», aggiunge Vincenzo Lampis. Sull'iniziativa della Margherita consensi dai partiti della coalizione. «Va nella direzione da noi tutti auspicata», afferma Antonio Pisapia. «Occorre rafforzare gli uffici», aggiunge Maddalo.
Alfonso Laudato è scettico: «Prendo atto solo che la Margherita ha ritirato l'emendamento, sulla reale possibilità di attuazione mi riservo un approfondimento Per quanto riguarda lo schema di Bilancio, voteremo contro e lo spiegheremo, in particolare denunciamo le spese per la Se.T.A. e nessuno vuole affrontare il problema della Convenzione con la Gesenu, si perpetua nell'errore». Ritirati tutti gli emendamenti che erano stati proposti dalla maggioranza, è rimasto solo quello di Laudato, che è stato accettato dall'intera Commissione e prevede l'aggiunta di 50mila euro al capitolo Servizi sociali, sottratta alle spese per Organi Istituzionali. Ora la parola passa al Consiglio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...