Tu sei qui: PoliticaNuovo stadio, scoppia la polemica tra i candidati
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Entra nel vivo la battaglia elettorale tra i candidati in corsa per la poltrona di sindaco. L’ultimo botta e risposta ieri, dopo che Marco Galdi, nel corso del suo intervento a “Radio New Generation”, ha affermato che, in caso di vittoria alle prossime elezioni, avrebbe in mente di delocalizzare lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
La sua idea sarebbe quella di costruire uno stadio ex novo nella frazione di Santa Lucia e di realizzare al posto della vecchia struttura sportiva dei parcheggi sotterranei, al di sopra dei quali verrebbe creato un centro urbano con negozi e spazi ricreativi, destinati soprattutto ai bambini.
Pronte le risposte dei suoi sfidanti. Luigi Gravagnuolo, con tono polemico, ha affermato che il progetto di Galdi è inverosimile e che per il bene della città servono proposte serie. Matteo Monetta, invece, ritiene l'idea interessante, ma ha sottolineato che, prima di realizzare un’opera così importante, sarebbe opportuno indire una sorta di referendum popolare per coinvolgere i cittadini. Si è detto, infine, d’accordo sulla costruzione di un nuovo stadio Michele Mazzeo, ma solo se al posto del vecchio venissero edificate case da attribuire ai ceti meno abbienti. In caso contrario, il candidato della Federazione della Sinistra non vede la necessità per la città di costruire un nuovo stadio.
Ancora grande fermento, intanto, tra gli schieramenti per il completamento delle liste elettorali. In particolare, nella coalizione di centrodestra l’Udeur non correrà più con una lista partitica, ma inserirà 4 suoi candidati nelle liste civiche. Il partito non potrà contare sulla candidatura dell’assessore uscente al Commercio, Marco Senatore, che correrà con il Pdl.
Da sottolineare, infine, l'ingresso ufficiale sulla scena politica metelliana della lista civica “La Cava”, schierata a sostegno di Marco Galdi. Il capogruppo della civica, Antonio Sorrentino, ha reso noto che tra i 22 candidati figurano 7 donne, segno evidente della volontà di invertire il modo di fare politica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...