Tu sei qui: PoliticaNuovo sbarco nel Porto di Salerno: venerdì 26 arrivano altri 1000 migranti
Inserito da (Redazione), giovedì 25 maggio 2017 08:08:55
Diciottesimo sbarco di migranti domani mattina a Salerno. In arrivo 1.000 profughi.
La macchina operativa dopo l'allerta della Prefetturà è già in moto per organizzare lo sbarco in una giornata particolarmente calda per la città di Salerno.
Neanche il tempo di metabolizzare l'arrivo della Siem Pilot di due settimane fa che trasportò a bordo il corpicino del piccolo Austin, il bambino nigeriano di due anni giunto già cadavere al Molo Manfredi, chè è già tempo di parlare di altre vite in pericolo, altri sbarchi, altri possibili morti.
Ce ne sarebbero almeno due, a bordo della nave Aquarius dell'organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca "Sos Mediterranee" in partnership con Medici senza Frontiere.
Nel frattempo venti di rivolta in alcuni comuni salernitani non disposti ad accogliere migranti. Il Mattino, oggi in edicola, racconta che a Perdifumo, piccolo centro del Cilento collinare, oggi il consiglio comunale formalizzerà il suo no all'arrivo di migranti. «Non è razzismo, siamo un paese ospitale ma sarebbe un problema gestire questa emergenza»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108129103
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...