Tu sei qui: PoliticaNuovo PPR, da Cava de' Tirreni Petrone esorta De Luca: «Bisogna approvarlo in tempi brevi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 15:09:47
Con una nota affidata agli organi stampa, il movimento politico de La Fratellanza, nella persona del capogruppo Luigi Petrone, ha deciso di chiedere alla Regione Campania di avviare un necessario confronto leale tra Regione e Stato in uno con il Ministero della Cultura, per approvare in tempi brevi il nuovo Piano Paesistico Regionale (PPR).
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Il movimento politico de La Fratellanza, andando oltre il suo ruolo istituzionale di opposizione propulsiva e rinnovatrice, si propone alla guida della città di Cava de' Tirreni per rappresentare gli interessi dei cittadini.
La città di Cava de' Tirreni, attualmente, si trova nella drastica situazione di stallo delle attività produttive, legata alle problematiche inerenti alla realizzazione di qualsiasi opera edile, sia riguardanti il recupero dell'attuale patrimonio edilizio che alla realizzazione di nuove costruzioni, nonché la mancata applicazione dell'ultimo condono edilizio ai sensi della Legge 326/03 in quanto, gran parte del suo territorio, risulta essere gravato dal vincolato paesaggistico.
Il movimento politico de La Fratellanza, raccogliendo le continue doglianze che gli pervengono da parte dei cittadini, In linea con la previsione urbanistica già contenuta nel proprio programma elettorale presentato alle scorse elezioni, con forza rivendica la sua azione propulsiva di governo del territorio.
La nostra Città ha bisogno di azioni amministrative radicali in modo da dare slancio al settore edilizio cittadino che, ormai da decenni, soffre di problematiche legate ad una programmazione urbanistica priva di veri contenuti per i cittadini.
Di fatto, nonostante sia stato approvato di recente il nuovo Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.), lo stesso non consente di applicare gran parte delle norme Nazionali in quanto, dal 1985, esiste la legge Regionale n. 35/87 denominata P.U.T. che, avendo efficacia di piano paesaggistico, non consente alcuna nuova programmazione, ingessando completamente gran parte del nostro territorio, causando grossi conflitti con i funzionari della Soprintendenza di Salerno per l'applicazione delle norme Nazionali e Regionali.
Considerato che ormai sono trascorsi troppi anni nella stasi totale, La Fratellanza ha deciso di chiedere alla Regione Campania di avviare un necessario confronto leale tra Regione e Stato in uno con il Ministero della Cultura, per approvare in tempi brevi il nuovo Piano Paesistico Regionale.
Tale piano (P.P.R.) rappresenta il quadro di riferimento prescrittivo per le azioni di tutela e valorizzazione dei paesaggi campani e il quadro strategico delle politiche di trasformazione sostenibile del territorio in Campania, improntate alla salvaguardia del valore paesaggistico dei luoghi realmente da proteggere.
Come previsto dalla legge n. 431/85, la Regione Campania ha l'obbligo di redigere la pianificazione paesaggistica attraverso il Piano Paesaggistico Regionale (P.P.R.).
Dall'approvazione del piano di cui all'articolo 3, comma 1, lettera c), perdono validità ed efficacia i Piani Territoriali Paesistici (P.P.R.) vigenti, ivi compreso il P.U.T. di cui alla Legge Regionale 27 Giugno 1987, n. 35.
Tutto ciò consentirebbe una vera e propria evoluzione nella programmazione urbanistica dell'intera Città.
Purtroppo, come sopra specificato, il P.U.C. appena approvato, non andando in deroga al P.U.T., pone dei limiti rispetto ai quali è impedito qualsiasi sviluppo funzionale della città.
L'Intesa istituzionale preliminare tra il Ministero dell'Ambiente e la Regione Campania stipulata a Ravello il 27/10/2006 prevedeva all'art. 3 che l'approvazione del Piano paesaggistico dovesse avvenire entro il primo maggio del 2008.
Alla luce di tale situazione, in considerazione che la Regione Campania è riuscita ad approvare solo il preliminare del Piano nel 2019, che a tutt'oggi la stessa risulta inadempiente in merito agli impegni sottoscritti, si è deciso di chiedere anche al Ministro della Cultura di intervenire per approvare in via definitiva il P.P.R. come previsto dalla norma.
Tale situazione contribuirebbe a risollevare il bilancio comunale che attualmente è fortemente in negativo, costituendo una forte spinta per l'intera economia cittadina. A tal fine ci si auspica che finalmente tali richieste siano soddisfatte in tempi rapidi in modo da iniziare un nuovo percorso di programmazione attuativa.
Alla luce di quanto premesso riteniamo sia importante e urgente che, il Gruppo Consiliare de La Fratellanza, incontri il Presidente della Regione Campania dott. Vincenzo De Luca, al fine di promuovere un confronto approfondito e consapevole per contribuire alla individuazione di provvedimenti per approvare, in tempi brevi e in via definitiva, il nuovo Piano Paesistico Regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103714100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...