Tu sei qui: PoliticaNuova Giunta comunale, l’opposizione contro Servalli: «Non ha saputo e non ha potuto rinnovare»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 settembre 2018 09:51:20
Cava de' Tirreni ha la sua nuova Giunta comunale, riunitasi ieri e già al lavoro a partire dalla giornata di ieri, 25 settembre (clicca qui per approfondire). Si tratta di una Giunta pressoché identica alla precedente, salvo ovviamente l'ex vicesindaco Enrico Polichetti rimasto difatti l'unico escluso poiché al centro della bufera per il presunto coinvolgimento, ancora tutto da accertare, nelle indagini condotte della DDA. A poche ore dalla formazione della nuova Giunta, tuttavia, non sono mancante critiche o commenti negativi, in particolare dalle forze d'opposizione, riguardo la scelta di riconfermare i precedenti assessori.
«La nomina della nuova Giunta municipale certifica la definitiva paralisi politica di questa amministrazione comunale. - esordiscono in una nota Fratelli d'Italia,Forza Italia,Lega e Responsabili per Cava - Servalli non ha saputo e non ha potuto rinnovare, nemmeno solo parzialmente, la propria squadra di governo. I timidi tentativi fatti per portare all'interno dell'Amministrazione nomi di un qualche peso umano e professionale (il prof. Lamberti, il prof. Senatore,clicca qui per approfondire) si sono chiusi con altrettante porte sbattute in faccia. I NO sono stati accompagnati da giudizi politici impietosi, sui quali il P.D. cavese farebbe bene a riflettere (e sappiamo già che non lo farà).
Resta da capire esattamente per quale motivo Servalli abbia azzerato la Giunta, facendo di tutt'erba un fascio, per poi rifare tutto uguale a prima, tranne che per un nome, quello del vice-sindaco Polichetti, che si dice essere coinvolto nelle recenti indagini giudiziarie. Il comportamento è ancora più curioso se si tiene conto del fatto che i motivi indicati da Servalli nell'atto ufficiale con il quale ha revocato le deleghe agli assessori sono completamente diversi da quello da lui indicati nelle dichiarazioni pubbliche. Nel provvedimento di azzeramento della Giunta, Servalli invoca le necessità di compiere una verifica di metà mandato, di rilanciare l'azione di governo e -perciò- di rinnovare la sua squadra. Nulla di tutto questo ha avuto un seguito.
C'è, dietro questo comportamento, un significato politico o amministrativo? I fatti lo escludono. Tutto quanto accaduto è servito solo ed unicamente a mascherare la revoca di Enrico Polichetti, annacquandola nella revoca generale delle deleghe? L'unica spiegazione logica, in mancanza di altre novità, sembra questa. In tal modo il sindaco conferma la sua immagine di leader privo di autorevolezza, incapace di imporsi e di assumere decisioni forti quando è il momento di farlo.
Anche in questa occasione, il Sindaco di Cava ha detto una cosa, poi il suo contrario, e poi alla fine non ha fatto niente. Insomma, tutto procede come sempre. Cava e i cavesi continuano a pagare per aver scelto un sindaco politicamente inadeguato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10629105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...