Tu sei qui: PoliticaNuova epurazione, Maddalo non ci sta
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00
Durante il Consiglio comunale di martedì scorso si è assistito al "solito" siparietto inscenato dal sindaco Alfredo Messina, che di sicuro non è abilissimo nel giustificare le epurazioni decise a tavolino insieme al fido capo dello staff, Pasquale Petrillo. In particolare, uno dei nuovi "peones", il consigliere comunale di Forza Azzurri, Emilio Maddalo, ha chiesto spiegazioni in merito al ritiro della sua delega al Patrimonio. «Viene ritirata la delega - è scritto nel documento firmato dal primo cittadino - poiché l'operato del consigliere Maddalo non ha apportato nessun beneficio all'Ente comunale». Da qui la dura presa di posizione del consigliere forzista, che ha presentato dati eloquenti a sostegno della bontà del suo operato. «Sono stati notificati - ha tuonato Maddalo - ben 276 decreti ingiuntivi. Nel 2001 si sono recuperati incassi per fitti e morosità per 294.000 euro, mentre nel 2002 le somme recuperate sono state ben 310.000 euro. Se questi non sono dati significativi, vorrei sapere quale dovrebbe essere il buon operato a beneficio dell'Ente». Ma, a quanto pare, al sindaco Messina non bastano i numeri. Quello che conta è la lealtà e l'adesione a qualunque progetto, opinabile o meno. Insomma, o si fa come dice il sindaco o si viene tagliati fuori. Lo stesso discorso l'avrebbe potuto fare un altro dissidente, Umberto Ferrigno, al quale vanno di sicuro ascritti diversi meriti, in primis la sua solerzia ed il suo impegno per la valorizzazione dell'immagine di Cava de' Tirreni. Ma anche qui vale il discorso fatto per Maddalo. Ferrigno parla troppo e vota poco a favore e così non va bene...Ad incappare nella rete del sindaco è stato anche il quotidiano "Il Salernitano", non più "funzionale" alla causa Messina e, perciò, da qualche mese non più presente nella rassegna stampa elaborata da "Pasqualino Settebellezze". Ci perdoni Petrillo, ma il nomignolo non glielo abbiamo appioppato noi. Risenta le registrazioni dell'assise di martedì e capirà...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10426102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...