Tu sei qui: PoliticaNotte Bianca a Sarno, l'ex consigliere comunale Annunziata polemizza sui costi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:59:23
Un evento scintillante, luci, musica e spettacoli. Ma a quale costo per la comunità? Franco Annunziata, ex consigliere comunale e provinciale, punta il dito contro le spese sostenute dall'amministrazione comunale per la prossima notte bianca a Sarno, in programma il 5 gennaio. Un'occasione di svago, certo, ma secondo Annunziata, non giustifica l'ingente esborso di fondi pubblici in un momento in cui la città soffre la carenza di servizi essenziali.
"La notte bianca è certamente un momento di aggregazione e festa, ma dobbiamo chiederci a quale prezzo", dichiara Annunziata. "L'amministrazione comunale ha speso risorse considerevoli per un evento che, seppur piacevole, è destinato a lasciare poco o nulla alla città. È una scelta che ritengo sbagliata e inopportuna, soprattutto alla luce delle difficoltà quotidiane dei cittadini", ha detto.
L'ex consigliere comunale e provinciale non risparmia critiche sul piano delle priorità amministrative. "Invece di inseguire momenti di effimera felicità, sarebbe stato più opportuno investire in servizi fondamentali come la manutenzione delle strade, il potenziamento delle scuole e l'assistenza alle fasce più deboli della popolazione. La città di Sarno ha bisogno di una visione a lungo termine, non di fuochi d'artificio".
Annunziata lancia poi un appello alla giunta: "Serve un cambio di passo. Chiedo all'amministrazione comunale di orientare le risorse verso interventi che migliorino la qualità della vita quotidiana. La politica deve dare risposte concrete ai problemi reali, non limitarsi a organizzare spettacoli".
Una riflessione amara ma necessaria, quella dell'ex consigliere comunale e provinciale, che richiama l'attenzione su una gestione che, a suo avviso, rischia di privilegiare il consenso immediato a scapito di una crescita solida e duratura per la comunità sarnese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106510100
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...