Tu sei qui: Politica«Non volevo andarmene e non sono stanco», le verità di Draghi il giorno dopo la caduta del Governo
Inserito da (Redazione), venerdì 22 luglio 2022 10:44:35
Non sono ancora trascorse ventiquattr'ore da quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha annunciato lo scioglimento delle Camere (e l'attesa di settanta giorni che porterà alle prossime elezioni), che già cominciano ad emergere retroscena sulla votazione della Fiducia che ha portato alla caduta del Governo.
Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia che ha visto le dimissioni di diversi suoi Ministri come Mariastella Gelmini e Renato Brunetta (Mara Carfagna si è presa una pausa di riflessione), ha rilasciato nella serata di ieri dichiarazioni al direttore di Repubblica Maurizio Molinari: «Non volevamo far cadere Draghi, ma si è reso indisponibile a un bis. Probabilmente era stanco e ha colto la palla al balzo per andarsene. In ogni caso ha scelto lui e adesso siamo già al lavoro per un nuovo governo di centrodestra».
Alle sue parole ha risposto l'ormai ex premier Mario Draghi sul quotidiano Libero, respingendo ogni accusa di stanchezza o desiderio di lasciare la sua posizione. Il noto banchiere manifesta invece la sensazione di essere stato «mandato via»: per lui si sarebbe potuto tranquillamente arrivare a fine legislatura e «la proposta del centrodestra su un governo-bis senza i grillini è arrivata fuori tempo massimo».
Ora non rimane che sbrigare gli affari correnti: il Governo rimarrà in carica per affrontare problematiche che non possono attendere. Dall'impennata dell'inflazione alla crescita dei costi energetici dovuti alla guerra in Ucraina, al raggiungimento dei 55 obiettivi necessari per ricevere i fondi di finanziamento del Pnrr.
Sono arrivate intanto le reazioni della stampa estera alle vicende politiche italiane: se per l'Economist "Il probabile esito delle dimissioni di Mario Draghi difficilmente potrebbe arrivare in un momento meno opportuno tra almeno tre crisi interconnesse: l'invasione dell'Ucraina, l'energia e l'inflazione", il presidente francese Emmanuel Macron saluta l'ex premier come "un grande uomo di Stato italiano", "un partner affidabile" e "un amico della Francia".
Anche nei giornali tedeschi e spagnoli il nostro paese è in prima pagina: mentre Frankfurter Allgemeine Zeitung titola: "Il perdente è l'Italia", El Pais scrive: "Il Parlamento italiano, un animale selvaggio e autodistruttivo, ha consumato mercoledì la sua ultima operazione letale e ha liquidato la legislatura obbligando il primo ministro, Mario Draghi, a dimettersi. Il violento evento ha molti genitori. Ma sono stati i partiti della destra, Forza Italia e la Lega, quelli che hanno inferto il colpo di grazia all'esecutivo di cui erano parte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105028107
di Michele Colella (Prima Cava) È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...