Tu sei qui: Politica‘Non vogliamo un civile come capo'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00
Contestato il dirigente della Polizia Municipale, Maurizio Durante. Nell'incontro, tenutosi l'altra sera a Palazzo di Città, fra l'Amministrazione comunale ed i rappresentanti unitari dei dipendenti pubblici, il Diccap, sindacato dei Vigili Urbani, ha contestato l'affidamento del comando del loro Corpo ad un civile. Secondo i sindacalisti, la legge prevede che il comandante dei Vigili Urbani debba essere un graduato che risponde del suo operato direttamente al sindaco, anche perché è l'unico a poter firmare atti di Polizia giudiziaria. Una contestazione nata sul momento, visto che l'argomento non era all'ordine del giorno, ma che ha occupato gran parte delle quattro ore di trattative. Si è discusso, inoltre, della riduzione dell'orario di lavoro da 36 a 35 ore, già concessa due anni fa dall'ex comandante Michele Pezzullo, e della volontà dell'Amministrazione Messina di pagare solo nel 2003 reperibilità, straordinario, progetti obiettivi e tredicesima, per un totale di 1.500.000 euro maturati nel 2002. Ogni decisione in merito è stata, poi, rimandata al prossimo incontro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277108
Giovanni Amoroso, 76 anni il prossimo 30 marzo, di origini sanseverinesi, è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. L'elezione è avvenuta ieri, 21 gennaio, nella camera di consiglio Palazzo della Consulta. Il suo mandato terminerà il 13 novembre 2026. Amoroso, che...
Da giorni si registrano continue segnalazioni e lamentele da parte di operatori e lavoratori del Mercato Ortofrutticolo di Nocera-Pagani riguardo alle precarie condizioni igieniche della struttura e alle difficili situazioni lavorative dei dipendenti della ditta appaltatrice del servizio di raccolta...
Si è svolta ieri, in un clima di grande serenità e di piena solidarietà, la riunione fra i capigruppo ed i responsabili politici di tutte le forze di maggioranza della Regione Campania. Nel corso dell'incontro è stata espressa fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale, con la consapevolezza...
Il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'inaccettabile ritardo nell'avvio dei lavori di ristrutturazione del ponte situato lungo la Strada Regionale 488, nel tratto che collega Vallo della Lucania ad Angellara. La struttura, chiusa al transito da...
Sono 60 ore, quasi 5 giorni che l'ambulanza del 118 di Nocera è bloccata con la barella nel pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino. Su quella barella c'è una donna di 94 anni, priva delle cure adeguate e della dignità che ogni essere umano merita. "Questo stallo, frutto di inefficienza...