Tu sei qui: PoliticaNon si ferma il fronte contro Messina
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00
I ribelli al "re" insistono, mentre Messina ribadisce e conferma le scelte operate. I peones di Forza Italia, unitamente a Fabio Siani (nella foto in alto) del Pdc e Carmine Adinolfi del Ppi, conquistano consensi ed appaiono sempre più uniti nell'opposizione a tutto ciò che può costituire un ostacolo per la ricostituzione della Casa delle Libertà. E nell'incontro di lunedì hanno riesaminato non solo la delibera revocata e causa dello scontro con Messina, ma anche altri provvedimenti, come il carteggio relativo alla Mostra del Giocattolo. In particolare, hanno chiesto che anche a Cava la Casa delle Libertà venga ripristinata nella sua interezza. «Certe ferite debbono essere rimarginate e la politica deve essere affidata ai politici e non alle camarille politiche», ha detto Alfonso Laudato. Intanto, a Giovanni Campanile di Forza Italia, unitamente ad Antonio Ventrello, è stato affidato l'incarico di controllore del Bilancio. Una vera e propria spina nel fianco. Ma il sindaco non recede: conferma tutte le scelte fino ad oggi operate, da quelle politiche a quelle amministrative. Ha accettato la sfida, anche se intorno c'è il gelo. «In più di un'occasione e da più parti - scrive Messina (nella foto in basso) - mi è stato fatto notare, e peraltro ho avuto modo di constatarlo personalmente, sia l'eccessiva frequenza con cui alcune Commissioni consiliari permanenti vengono convocate, sia l'opinabilità, se non addirittura la futilità, degli argomenti all'ordine del giorno. Invito ad una maggiore cautela nella convocazione delle Commissioni, anche per evitare il dilatare degli importi delle legittime indennità dovute ai consiglieri». Questa lettera di Messina ai consiglieri arriva dopo la sfiducia che il primo cittadino ha incassato nell'ultimo Consiglio comunale sul Distretto sanitario. Sarà vera crisi?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887106
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...