Tu sei qui: PoliticaNomine ed incarichi, i segretari della Cdl dal sindaco
Inserito da (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00
E venne il giorno della verità per la crisi politico-amministrativa del Palazzo. Arriva dal sindaco lo stato maggiore della Casa delle Libertà. Stasera, alle ore 18, i segretari provinciali dell'Udc, Marrazzo, di Forza Italia, Cuomo, e di An, Cirielli, incontrano il sindaco di Cava, Alfredo Messina. Successivamente, Cuomo presiederà una riunione del direttivo sezionale e del gruppo consiliare. Dopo tanto parlare, la verifica politico-amministrativa prende l'avvio. Una crisi preceduta dalle dimissioni del capo dello staff di Messina, Pasquale Petrillo, e da un manifesto fatto affiggere sui muri della città da An ed Udc, con il quale chiedevano la verifica dettando i punti nodali da risolvere: azzeramento delle cariche e degli incarichi, recupero del ruolo degli assessori, maggiore coesione tra i partiti e l'Amministrazione. «La verifica deve costituire la premessa per un rilancio della città e della Giunta Messina, ma anche segnare il primato della politica ed il ruolo determinante dei partiti», afferma Eligio Canna, segretario cittadino dell'Udc. Ma i segretari provinciali e poi quelli cittadini sono chiamati anche a risolvere problemi come quelli degli incarichi e della nomina degli assessori, che in queste ultime settimane hanno suscitato gli interessi dei consiglieri comunali. Ma il nodo più spinoso, che rischia di frenare la soluzione della crisi, è il caso Laudato. L'assessore fu nominato quando era tra le fila dell'Udc. Oggi è fuori dal partito, mentre l'Udc ne rivendica il posto in Giunta. Chi se ne farà carico? Il sindaco o Forza Italia, tra le cui fila Laudato potrebbe rientrare unitamente al suo gruppo? Stasera arriveranno le prime risposte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646108
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...