Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaNomina scrutatori, a rischio il voto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Nomina scrutatori, a rischio il voto

Inserito da (admin), mercoledì 5 aprile 2006 00:00:00

A rischio le elezioni politiche a Cava. Se il Tar di Salerno decidesse la sospensiva sull'operato della commissione comunale che ha proceduto direttamente alla nomina degli scrutatori, sarebbero da rifare i seggi elettorali. Un caso unico in Italia, che porterebbe Cava di colpo agli onori della cronaca. Dopo che la commissione mandamentale ha dichiarato la propria incompetenza a pronunciarsi sul ricorso presentato dalle forze politiche contro la nomina diretta degli scrutatori, pronti il ricorso alla Corte d'Appello ed al Tar di Salerno tramite l'avv. Francesco Accarino.

L'interrogativo è: il ricorso sarà discusso prima di domenica o il tutto sarà rinviato a dopo le elezioni e riguarderà, poi, il voto amministrativo ed il referendum? «È questa la battaglia in corso in queste ore», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. Ma è possibile che i seggi elettorali possano essere composti in modo diverso alle politiche ed alle amministrative se dovesse passare la sospensiva? Un rebus giuridico-amministrativo, uno scontro in atto da tempo. Alfonso Senatore, pur ritenendo la legge sbagliata, ritiene che il sorteggio «sarebbe un reato di abuso con pregiudizio per la validità delle stesse elezioni».

Edmondo Cirielli, invece, insiste nelle strade indicate da An: la via amministrativa, unitamente a tutti i partiti che hanno presentato diffide e ricorsi, e l'altra, quella penale. «La violazione più macroscopica - osserva - è quella sulla composizione della commissione elettorale. La legge prevedeva una riduzione dei componenti con un metodo di garanzia tra maggioranza ed opposizione. A Cava, invece, è stata confermata la commissione secondo le vecchie regole di composizione».

Intanto, i componenti della commissione elettorale, Durante, Maddalo, Coppola, Ferrigno, Bisogno e Passa, continuano a richiamare la nota del dirigente della prefettura La Ragione, che aveva ribadito che la commissione dovesse rimanere in carica sotto la presidenza del commissario straordinario con i componenti previsti dalla vecchia legge. «La commissione verrà eletta - concludeva il dirigente della Prefettura - nella nuova composizione, al termine della gestione commissariale, da parte del nuovo Consiglio comunale».

«Comprendo la battaglia portata avanti. Sono convinto - afferma Michele Coppola - che un sistema idoneo per la scelta degli scrutatori avrebbe potuto essere il sorteggio, ma le leggi approvate devono essere rispettate e tale principio è alla base di tutte le democrazie e dello stato di diritto. Di qui la strada della nomina ad opera della commissione». Gli Ulivisti, pur non essendo rappresentati in Consiglio comunale con propri eletti, hanno sostenuto la battaglia per il sorteggio. «Esso avrebbe garantito trasparenza e democrazia. Le nomine individuali prestano sempre il fianco a critiche e dubbi sulle logiche che le determinano. Il Tar potrebbe fare giustizia», precisa Rossana Lamberti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Edmondo Cirielli Edmondo Cirielli
Rossana Lamberti Rossana Lamberti

rank: 10405108

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...