Tu sei qui: PoliticaNo del Pdl alla "Cava Patrimonio"
Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00
Durante l’ultimo Consiglio Comunale di Cava de’Tirreni i consiglieri comunali del Popolo della Libertà, Luigi Napoli, Alessandro Schillaci, Antonio Barbuti, Gerardo Baldi, Giovanni Baldi, Vincenzo Lamberti, Alfonso Carleo, Alfredo Messina, Alfonso Laudato, Fabio Siani e Giovanni Salsano, hanno richiesto notizie particolareggiate sulla società Cava de'Tirreni Patrimonio S.r.l. ed hanno votato contro la stessa. Dunque, al Collegio dei Revisori dei Conti, ai sensi dell’art. 98 comma 1 del vigente regolamento di contabilità, è stato sottoposto un motivato parere sugli aspetti economico-finanziari della impostazione dell’operato della costituenda società.
In particolare, i Consiglieri hanno chiesto:
1) una sollecita rappresentazione delle modalità operative che la società dovrà seguire, ovvero tutti gli aspetti economico-finanziari che la società prevede e vorrà porre in essere;
2) eventuali oneri indotti che l’azione di tale società potrebbe comportare.
Quanto precedentemente esposto si rende necessario, essendo il Collegio dei Revisori il futuro organo di controllo con funzioni di collegio sindacale della società Cava de'Tirreni Patrimonio S.r.l., così come urge a loro avviso un parere su come ritengono di impostare la futura attività della società. Difatti ad oggi, il Collegio si è espresso sulla “convenienza” di costituire una “società veicolo” esterna e ad intera partecipazione pubblica per la dismissione, valorizzazione ed eventuale gestione del patrimonio comunale, ma non si è espresso nel merito della scelta sotto l’aspetto economico finanziario e di quali sono le eventuali opzioni per raggiungere il risultato migliore per l’Ente.
Dalla lettura dei documenti non si evincono con chiarezza le modalità del futuro operato della Cava de'Tirreni Patrimonio S.r.l., non essendoci un amministrato trasparente. Si spera, dunque, che non si tratti dell’ennesimo “carrozzone” di centro-sinistra che sperperi denaro e patrimonio pubblico della Città, sistemando doglianze politiche di consiglieri comunali.
“Il primo cittadino, dopo la fallimentare gestione dei rifiuti, la sanità in ginocchio, la vessazione dei dipendenti comunali - commenta Luigi Napoli - per non sfigurare pubblicamente ed in aperto Consiglio Comunale condivide il fallimento del Governatore Bassolino ed elogia i provvedimenti del Governo Berlusconi”.
Continua così la polemica del consigliere Luigi Napoli e dell’intero Pdl in merito ad una mancata politica del fare. Ci sono questioni che non hanno nessun colore politico, ma costituiscono importanti pilastri per la gestione della città. “Si fa adesso tanto parlare dell’inceneritore di Santa Lucia. Difatti, viene attaccato l’avvocato Avagliano di Assoutenti, che non fa altro che sottolineare la realtà delle cose e le esigenze dei cittadini”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916103
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...