Ultimo aggiornamento 11 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Necessario un patto di legislatura»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

«Necessario un patto di legislatura»

Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00

L’effervescente situazione cavese post-elettorale tiene aperto il dibattito in città, alla ricerca di una soluzione che eviti problemi di gestione esistenti. Lancio, pertanto, un appello all’unità di tutte le forze politiche, di destra, di centro e di sinistra, categorie professionali, sindacati e cittadini, singoli o associati, per poter contribuire allo sviluppo di Cava de’ Tirreni, al momento fermo in un totale e pericoloso stallo.

Che sia ben inteso, io non voglio nulla né per me, né per la mia famiglia, né per i miei amici e collaboratori politici. Per fortuna non ne abbiamo bisogno. E comunque troveremo sicuramente qualche cretino, fazioso ed ignorante, che lo penserà ed andrà dicendolo. Ma i fatti lo contraddiranno e lo smentiranno. Nessun posto al sole, ma solamente collaborazione, senza incarichi, in un momento drammatico per Cava e l’Italia tutta.

Basta scontri politico-ideologici e di bassa bottega. La politica cavese oramai è presa da un totale sbandamento, tanto da rispecchiare la situazione nazionale. I cittadini non ne possono più ed in questo drammatico momento vogliono solamente almeno sperare nella possibilità di un futuro, specie per i propri figli, ma con il clima politico attuale nazionale c’è poco da essere ottimisti.

Eppure una strada all’orizzonte ci sarebbe. L’Amministrazione attuale, purtroppo, in questi anni non ha posto basi solide al fine di suscitare importanti investimenti sul nostro territorio metelliano, con i quali offrire ad imprese, lavoratori e professionisti la possibilità di contribuire con il loro lavoro ed impegno allo sviluppo di Cava, che langue nell’attesa di spirare l’ultimo sospiro. Per questo vi è la necessità impellente di stipulare un patto d’onore di legislatura per l’attuazione di provvedimenti strategici per lo sviluppo e per ritornare a dare lavoro.

È finita un’epoca, come dice Grillo. Sono cambiate le regole ed il clientelismo becero, che vede gli uomini sbagliati al posto giusto, non premia più. Anzi, si va a finire in galera. Bisogna, invece, riappropriarci di un ruolo squisitamente politico e di programmazione con competenza e rapidità.

L’attuale maggioranza deve far tesoro delle istanze che provengono dalle forze sociali (imprenditori e lavoratori in protesta) attraverso il confronto democratico, invitando le forze politiche, sindacali ed i rappresentanti di categoria ad un tavolo di discussione per stabilire priorità e percorsi e per il monitoraggio delle azioni messe in campo, senza paura e soprattutto senza indugiare.

Sottolineo, inoltre, che è importante ed imminente la partita dei provvedimenti legati al governo del territorio, sia per la questione edilizia privata, sia per quanto riguarda lo sviluppo turistico-alberghiero e non. Tutti provvedimenti che, non essendo posti all’attenzione del Consiglio comunale, non vengono discussi.

Ritengo di dover porre a tutti gli organi competenti ed all’istituzione tutta la questione sviluppo, individuando ed utilizzando tutte le risorse esistenti. I finanziamenti europei, nazionali e regionali, gli interventi coinvolgenti privati ed il tempo strettamente necessario per attuare misure e provvedimenti vitali che portino a dei risultati concreti per il territorio, sperando che inutili punti posti (come accade spesso, forse sempre) all’ordine del giorno di Consigli comunali facciano solo da contorno a questioni che sono, invece, di grande rilevanza strategica e di prospettiva per l’intera città di Cava.

Vivere o morire dipende da quanto umilmente ho sopra evidenziato. Non perdiamo persino la speranza di sperare. Sarebbe un crimine che invoca vendetta.

Avv. Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'avv. Alfonso Senatore L'avv. Alfonso Senatore

rank: 10555101

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...