Tu sei qui: PoliticaNasce il Coordinamento Provinciale Salerno degli studenti, per un’azione unitaria sull’emergenza “edilizia”
Inserito da (Redazione), sabato 24 marzo 2018 08:38:40
Nasce il Coordinamento Provinciale Salerno: sono gli studenti della provincia di Salerno che hanno deciso di unirsi per fare fronte comune e accendere i riflettori sulle carenze degli edifici scolastici del territorio salernitano.
«Abbiamo costruito questo coordinamento in modo assolutamente apartitico tenendo fuori ogni qualsivoglia forma di associazione "politicizzata" o di collettivo studentesco preesistente sul territorio. - si legge in una nota stampa - Tutto nasce dalla voglia di unirci e lottare assieme in un percorso unitario che possa finalmente far luce sulla reale condizione degli istituti troppo spesso celata dietro affarismi e corruzioni. Ci riuniamo periodicamente in assemblee molto partecipate dai rappresentanti. La nostra prima assemblea è stata tenuta il giorno 7 febbraio 2018 e abbiamo capito che tutte le problematiche sono comuni e gravano sulle spalle degli studenti. Ci troviamo, infatti, ad affrontare all'interno dei nostri istituti situazioni di estremo pericolo che mettono quotidianamente a rischio non solo il regolare svolgimento delle attività didattiche ma soprattutto la salute di chi queste strutture le vive».
«La sicurezza - continua la nota - dovrebbe essere alla base della pubblica istruzione: tetti crollati, infiltrazione abbondanti, solai caduti, è questa la realtà in cui ogni giorno esercitiamo il diritto allo studio. Il meccanismo corrotto di gare d'appalto truccate che affidano i lavori di manutenzione ordinaria ad aziende legate alla criminalità organizzata, ha messo in ginocchio l'edilizia scolastica del nostro territorio. Infatti, un istituto su quattro versa in condizioni di fatiscenza e addirittura l'86% dei plessi scolastici non rispetta le norme antisismiche. Noi studenti abbiamo più volte mostrato la nostra esasperazione con occupazioni e sit-in ottenendo nient'altro che vane promesse e controlli sommari. A breve terremo una manifestazione su scala provinciale per ottenere un tavolo tecnico con tutta la rappresentanza studentesca e dei genitori, i dirigenti scolastici e chi di dovere per avere un rapporto diretto e trasparente con le istituzioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106117103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...