Tu sei qui: PoliticaNapoli, al Cardarelli dibattito sull'Autonomia Differenziata. De Luca attacca il Governo: «Cafoni arricchiti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 marzo 2024 08:49:12
All'ospedale Cardarelli di Napoli, presso il Salone Moriello, si è tenuto un convegno tematico sull'impatto che l'autonomia differenziata potrebbe avere sulla Sanità del Mezzogiorno.
Emerse dal dibattito fondate preoccupazioni sulle conseguenze negative che potrebbero derivare alle regioni meridionali dal meccanismo di ripartizione delle risorse che verrebbe introdotto con la riforma.
"L'allarme - si legge in una nota del Cardarelli - è stato lanciato da tutti i presenti al convegno che hanno evidenziato come la riforma dell'Autonomia Differenziata stia procedendo nel suo percorso di approvazione senza che vi sia un dibattito parlamentare ampio ed un confronto. Il progetto dell'Autonomia Differenziata palesa i rischi di una frammentazione eccessiva nell'erogazione dei diritti fondamentali per tutti i cittadini del Paese".
Il convegno, moderato da Francesco De Core, Direttore de Il Mattino, ha visto i saluti di Antonio d'Amore, direttore generale del Cardarelli e di Antonio di Donna, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, gli interventi di Ettore Cinque, Assessore al Bilancio della Campania, Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE, Riccardo Realfonzo, Professore di Economia presso l'Università del Sannio e le conclusioni di Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania.
Nel corso del dibattito, De Luca, ha annunciato l'intenzione di lanciare una nuova campagna di comunicazione di massa riguardante le questioni che coinvolgono il ministero della Salute a seguito della nomina di Maria Rosaria Campitiello a dirigente del Dipartimento di prevenzione del ministero della Salute, notizia che ha sollevato polemiche in quanto Campitiello è la compagna del viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli. De Luca ha espresso preoccupazione riguardo a questa situazione, definendo coloro coinvolti come "cafoni arricchiti" e sottolineando il rischio di danni per l'Italia a causa di nomine politiche anziché basate sulla competenza.
De Luca ha poi fatto un appello affinché venga garantita la scelta dei migliori professionisti per ruoli ministeriali cruciali, specialmente nel settore della sanità, dove la vita dei cittadini è in gioco. Ha evidenziato l'importanza di evitare favoritismi politici e ha criticato aspramente la distribuzione irresponsabile dei ruoli, definendo la situazione come "dilettanti allo sbaraglio".
foto: Ospedale Cardarelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102822104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...