Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMurolo inaugura la sede elettorale: «Ecco il mio programma, in primis c'è la tutela dell’ospedale di Cava»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, elezioni, campagna elettorale

Murolo inaugura la sede elettorale: «Ecco il mio programma, in primis c'è la tutela dell’ospedale di Cava»

Sabato sera, all'inaugurazione della sede elettorale a corso Umberto I 264, Murolo ha esposto le linee guida del suo programma elettorale

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 luglio 2020 08:09:37

Passione, razionalità e capacità di realizzazione. Queste, secondo il candidato sindaco civico sostenuto dal centrodestra Marcello Murolo, le tre componenti di un buon programma elettorale «che deve articolarsi in obiettivi concreti e linee di azione da attuare e dietro il quale devono esserci persone che amministrino con competenza e tenacia».

Sabato sera, all'inaugurazione della sede elettorale a corso Umberto I 264, Murolo - insieme agli esponenti dei partiti di centrodestra (Forza Italia, Fratelli D'Italia, Lega e Udc) e della civica Siamo Cavesi - ha esposto le linee guida del suo programma elettorale che si muovono lungo dieci direttrici: Sanità e Politiche Sociali; Sicurezza; Attività Produttive; Cultura; Trasparenza e Legalità dell'azione amministrativa; Infrastrutture; Turismo e Folklore; Igiene urbana e Verde pubblico; Ambiente e Sport. Lo scopo è quello di portare a compimento un rinnovamento della città, garantendo ai cittadini servizi essenziali di qualità e pensando ad una serie di azioni che rendano Cava una città ancora più bella e vivibile. Tra queste la creazione di parchi giochi per bambini e opportunità per il mondo delle diverse abilità.

All'iniziativa erano presenti, tra gli altri, l'onorevole Gigi Casciello, i senatori Antonio Iannone e Vincenzo De Masi e i vertici provinciali dei partiti della coalizione.

«Con l'inaugurazione della sede elettorale entra nel vivo il nostro impegno in vista delle elezioni amministrative - ha spiegato Murolo - Metteremo in campo passione, competenza e voglia di fare per dare un volto nuovo a Cava de' Tirreni, da troppi anni paralizzata da una gestione amministrativa incapace di guardare oltre l'ordinario e di rinnovare metodi e mentalità. È un impegno che nasce con il gruppo civico Siamo Cavesi e che trova il suo compimento in un percorso comune con tutti i partiti di centrodestra che ringrazio per il sostegno alla mia candidatura e con i quali abbiamo elaborato il nostro programma». Murolo non ha mancato di rimarcare il fatto che alcuni esponenti del centrodestra in questa tornata elettorale appoggeranno la candidatura del sindaco uscente Vincenzo Servalli. «Ci conforta il fatto che tanti vecchi volti della politica locale stavolta abbiano pensato bene di abbandonare i loro partiti di appartenenza, spaventati dal rinnovamento e nella speranza di ottenere qualcosa da chi, a differenza nostra, non lesina promesse», ha stigmatizzato. Ha, poi, aggiunto: «La nostra visione di città corre lungo dieci direttrici e si basa su un'analisi concreta che ci dà la sicurezza di poter realizzare quello che in questi mesi illustreremo. Abbiamo in mente grandi opere che faciliteranno la vita ai cittadini, il rilancio dell'economia attraverso, tra l'altro, manifestazioni culturali, ma anche e soprattutto la tutela dei più deboli, ai quali abbiamo il dovere di garantire servizi più efficienti e la salvaguardia dei diritti fondamentali come quello alla salute. Le ambizioni sono tante. Realizzarle richiederà impegno, tenacia e lungimiranza: doti che ci apprestiamo a mettere in campo tenendo sempre gli occhi nel futuro».

In concreto grande attenzione è data alla Sanità e alle Politiche sociali. «La prima battaglia da fare è quella per tutelare l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" - si legge nel volantino con i dieci punti - In programma l'istituzione di una task force Sanità, composta da amministratori ed esperti di settore. I servizi della medicina territoriale dovranno essere potenziati e resi più accessibili. Sarà incentivata la consegna a domicilio dei farmaci e l'istituzione di un numero verde presso i Servizi sociali, al servizio di donne, anziani e minori in difficoltà». L'accento è, poi, posto sulla «sicurezza, messa a repentaglio dalla microcriminalità», che sarà garantita anche grazie ad «una riorganizzazione del Corpo di Polizia locale» e a «protocolli di collaborazione che consentano alle diverse Forze dell'Ordine di fare rete».

Tra le priorità, procedure amministrative certe e snelle, agevolazioni fiscali e attività promozionali che migliorino l'immagine della città. La riperimetrazione della zona Asi, la possibilità di creare "condomini" produttivi e la destinazione dell'area anche a opifici per piccole attività artigiane saranno le azioni intraprese a favore delle attività produttive, mentre per il rilancio della cultura si pensa alla realizzazione di «un polo musicale a Villa Rende, alla valorizzazione dei cosiddetti contenitori culturali che passerà anche attraverso il lavoro di un direttore artistico e alla digitalizzazione della biblioteca, dell'archivio storico e di tutte le biblioteche della città». Grande attenzione, inoltre, alla trasparenza dell'azione amministrativa, che «passerà essenzialmente da una riorganizzazione del sito web istituzionale e un aggiornamento dei siti delle partecipate»; va lanciato, inoltre, un modello di amministrazione digitale che eviti al cittadino di doversi recare presso le sedi comunali, dandogli la possibilità di interloquire con gli uffici e con gli amministratori per via telematica.

Un capitolo a parte merita il discorso delle infrastrutture con, tra gli altri, gli ambiziosi progetti «della Metropolitana leggera di Salerno, con la realizzazione di due stazioni metro a piazza San Francesco e Santa Lucia, del parco urbano a corso Principe Amedeo e con la predisposizione di aree di sosta gratuite per auto "green"». E poi, ancora, rilancio del turismo con un "booking" cittadino e un moderno info point turistico; parchi giochi per bambini, spazi verdi e di aggregazione dei villaggi di Cava de' Tirreni e restyling del centro storico. Sul fronte della tutela ambientale si punta sul risanamento del territorio e sulla difesa dal dissesto idrogeologico, oltre che sulla lotta ai conferimenti abusivi. Per il rilancio delle attività sportive sarà assicurata la costante manutenzione degli impianti sportivi comunali e sarà offerta alle associazioni sportive dilettantistiche pari opportunità di accesso alle strutture.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10999103

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...