Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMughini: ‘Io sindaco? Sono disponibile'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Mughini: ‘Io sindaco? Sono disponibile'

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2004 00:00:00

«In nessuna sede si è parlato di eventuali candidature a sindaco, ma non mi sottrarrò se me lo chiedessero. Lo riterrò un onere, ma anche un grande onore». A parlare così è il vice presidente diessino della Provincia, Achille Mughini, già consigliere comunale e capogruppo, protagonista negli ultimi 20 anni della storia politica a Cava. La città sta vivendo un delicato momento, con la crisi in atto nel Palazzo...«Già. Chiederò ai partiti del centrosinistra di accelerare i tempi. Entro dicembre dovrà essere approntata la bozza di programma ed individuato il candidato sindaco. Già nel congresso diessino cittadino del 20-21 novembre ufficialmente chiederò che il mio partito se ne faccia carico». In quella sede proporrà la sua candidatura? «Assolutamente no. Ribadisco: se me lo chiederanno, ci sarà la mia piena disponibilità. Da parte mia lancio la candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo. Ha esperienza politico-amministrativa, gode nella città di consensi e stima, può rappresentarla degnamente. Io sarò il suo primo sostenitore, lo dico sinceramente». Ma se, per ipotesi, fosse lei l'uomo indicato per la sfida al centrodestra, quale programma disegna per la città? «Cava ha subito varie fasi di trasformazioni nel corso degli anni. Una prima che si è chiusa negli anni ‘80 con Abbro, con un comune denominatore di opere pubbliche e servizi; poi con Fiorillo, negli anni ‘90, coincidente anche con l'assegnazione al Comune di nuove competenze. Il ruolo è stato diverso, il Comune è diventato soggetto di programmazione e Fiorillo ha risposto a questa nuova consapevolezza dell'Amministrazione. Infine Messina, che ha vinto in quanto ha intercettato da un lato il sentimento di delusione di una parte dei cittadini e dall'altro l'avanzata di ceti comprendenti professionisti ed operatori vari, desiderosi di liberarsi di certe gabbie. Ma alla fine Messina ha deluso perfino i suoi sostenitori e la crisi della città è sotto gli occhi di tutti. La sua azione politica ha denotato chiaramente la mancanza di uno spessore politico-culturale. Ora credo che sia necessario un ruolo nuovo e più dinamico da parte di chi governerà la città». In che senso? «Non credo di avere la ricetta magica, ma penso sia necessario innanzitutto una fase di ascolto di tutte le componenti cittadine, un monitoraggio scientifico per aggiornare le analisi dei partiti ormai vecchie, ragionare partendo dall'esistente ed ipotizzando un percorso realistico, attento a tutto ciò che ci circonda. Insomma, superare le vecchie barriere, ma il tutto accompagnato anche da un grande sforzo di fantasia. Mi rivolgo, poi, a chi milita nel centrosinistra: ora i partiti dovranno assumersi la piena responsabilità nei confronti della collettività, non ci sono alibi. Uniti partiti e movimenti: tutti con unici obiettivi». Si spieghi meglio. «Vorrei che tutti insieme, politici, associazioni, imprenditori, esponenti della cultura, comuni cittadini, pensassimo ed agissimo insieme per il rilancio della città, partendo da quelle che sono le sue risorse tradizionali: arte, cultura, tradizione, commercio, artigianato. Perché non immaginare, ad esempio, di esportare dal nostro folklore quegli spaccati che hanno una loro valenza, come la cena medievale, la Bandiera d'Argento, la grande tradizione ceramica? O ancora, l'inserimento in nuovi circuiti di tour, dal momento che la città turistica è solo un sogno del passato?. Insomma, fare di Cava una diramazione della Città della Scienza di Napoli, come volano turistico e strumento di approfondimento didattico. La struttura è pronta: la vecchia Manifattura Tabacchi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10886108

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...