Tu sei qui: PoliticaMpa, ecco i candidati Lamberti e Della Corte
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00
Avvenuta sabato mattina, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, la presentazione ufficiale di Vincenzo Lamberti ed Alfonso Della Corte, candidati del Mpa (Movimento per le Autonomie) alle prossime elezioni provinciali, rispettivamente per il Collegio Cava 1 e Cava 2. Hanno presenziato all’incontro l’ex assessore della Giunta Messina, ora coordinatore cittadino Mpa, Bruno D’Elia; il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino; i consiglieri regionali Salvatore Gagliano e Franco Brusco; il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronchi; il deputato Arturo Iannaccone.
Introduzione dei lavori ad opera di Bruno D’Elia, che ha sottolineato l’importanza del partito in relazione agli impegni cui si prefigge di adempiere, intervenendo nella politica cittadina per dare voce a quanti si sono allontanati dalla stessa.
La parola è poi passata a Salvatore Gagliano, che ha parlato del programma Mpa, un movimento spontaneo del centro-destra nato come supporto del Pdl e fautore di grandi battaglie per la moralità. Franco Brusco ha, invece, tratteggiato l’ascesa del movimento, nato in Sicilia e lentamente diffusosi prima in Calabria, poi in Puglia ed in Campania: un partito che coinvolge un «mondo variegato, quale quello del Sud Italia» e nel quale anche per le donne è possibile aspirare ad una parità di opportunità rispetto agli uomini.
E’ seguita, poi, la denuncia di Salvatore Ronchi circa l’indegno comportamento di alcuni consiglieri regionali e la volontà di Mpa di farsi paladino della riscossa morale del territorio. L’onorevole Iannaccone ha, infine, puntato sui problemi della provincia di Salerno e sulla necessità di un progetto che favorisca l’intera area regionale. Riconfermato l’appoggio a Edmondo Cirielli, nonché al Pdl ed alla Lega, pur ribadendo la fedeltà alla propria peculiarità programmatica.
Sono, quindi, intervenuti i due candidati, l’imprenditore Alfonso Della Corte e l’ing. Vincenzo Lamberti, che hanno evidenziato la propria adesione al Movimento per le Autonomie e l’impegno preso per la risoluzione di questioni spinose relative al territorio. Lamberti, in particolare, ha ribadito il suo impegno nella revisione della pianificazione urbanistica della Regione in generale e di Cava de’Tirreni in particolare.
Ha concluso il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino, che ha stigmatizzare il “trasformismo” di molti parlamentari e l’importanza del Movimento per le Autonomie in quanto «movimento espressione del Sud», rispettoso dei diritti dei meridionali e pronto a difenderli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...