Tu sei qui: PoliticaMorte operaio di Cava, Camera Popolare del Lavoro e Potere al Popolo: «La sicurezza dei lavoratori sarà la nostra battaglia»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 dicembre 2020 09:03:43
«Le parole del giorno dopo sappiamo che servono a poco. Quest'anno la guerra silenziosa che fa più di mille morti all'anno sui posti di lavoro in tutta Italia colpisce anche la nostra comunità». Sono le parole di Camera Popolare del Lavoro - Cava de' Tirreni, che interviene sulla tragica scomparsa dell'operaio Michele Santoriello, morto sul posto di lavoro due giorni fa.
«Oggi è il giorno del dolore e della vicinanza alla famiglia colpita dal lutto. Da domani sappiamo che la sicurezza sul lavoro dovrà essere la nostra battaglia, ancora più dura e determinata, perché chi lavora non deve rischiare di non fare ritorno a casa.
«Mettiamo da subito i nostri legali e i nostri tecnici a disposizione della famiglia e di chi sarà disposto a battersi per fare chiarezza su quanto accaduto sui capannoni ex Pennitalia. Ciao Michele!».
Sulla vicenda è intervenuto anche Potere al Popolo - Cava de' Tirreni: «Le lacrime di tutta Cava de' Tirreni per ciò che non doveva accadere. È assurdo, ingiusto, inspiegabile che oggi un nostro concittadino non sia più tra noi per la sola colpa di essere andato a lavorare.
Più di mille morti all'anno sul posto di lavoro in Italia anche in questo 2020 ci segnalano una guerra invisibile che, davanti all'emergenza occupazionale e al ricatto permanente dei contratti a ribasso, rischia di essere sottovalutata.
Esprimiamo tutto il nostro cordoglio e la nostra solidarietà alla famiglia che oggi ha bisogno di tutta la vicinanza possibile.
Socializziamo l'appello della Camera Popolare del Lavoro - Cava de'Tirreni per un sostegno a titolo gratuito sul piano tecnico e legale per far luce sull'accaduto. Da domani non ci resta che la battaglia per la sicurezza sui posti di lavoro perché mai più si debba soffrire così per la vita di un uomo, un lavoratore, una persona rispettata e amata da tutta la nostra comunità.
Ciao Michele!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698103
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...