Tu sei qui: PoliticaMichele Mazzeo il candidato della "sola sinistra di Cava"
Inserito da (admin), mercoledì 10 febbraio 2010 00:00:00
La Federazione della Sinistra cavese, dopo aver letto con la dovuta attenzione l’appello inviato dalle forze politiche che hanno deciso di inserire propri candidati nelle liste civiche proposte da Luigi Gravagnuolo, conferma, come ha fatto fin dal primo momento, che è pronta da subito a contribuire al rilancio del progetto del centrosinistra con le proprie proposte programmatiche ed i propri candidati inseriti nella propria lista. Tale posizione, infatti, non contrasta in alcun modo con l’interesse della città.
La Federazione della Sinistra (Prc e Pdci), nella conferenza stampa del 9 febbraio 2010 presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, ha così ufficializzato la propria candidatura a sindaco: l'ingegnere Michele Mazzeo. L'investitura ufficiale del candidato sindaco è avvenuta nella stessa giornata della conferenza stampa, dopo un direttivo fiume della sezione locale del Partito della Rifondazione Comunista. La Federazione della Sinistra, composta da Pdci e Rifondazione Comunista, correrà quindi con il proprio simbolo e con una propria lista alla prossima tornata amministrativa.
Intervistato dalla stampa locale, Michele Mazzeo ha spiegato i motivi del forte dissenso politico con l'ex sindaco di Cava de'Tirreni: «La responsabilità della distruzione del centrosinistra cavese è tutta del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo e della sua scelta solitaria e personale di correre con due liste civiche (in cui è di fatto impossibile l'identificazione ideale e culturale, vista la presenza di esponenti di destra, di centro e di sinistra). Una fuga in avanti che Luigi Gravagnuolo deve assumersi personalmente all'indomani di un'eventuale sconfitta elettorale. Una responsabilità assunta, visto che, chiamando a sé i partiti della sinistra cavese in vista delle elezioni comunali, avrebbe detto “Io vado da solo con le liste civiche”, senza nessun ostacolo di partiti e rappresentanze».
Dopo aver rivendicato di essere in città l'unica forza politica di sinistra, Mazzeo chiarisce gli altri motivi per i quali la coalizione a suo sostegno non può accettare di entrare a far parte delle liste civiche di Gravagnuolo: «Non si può andare in liste dove c’è chi è stato condannato in primo grado (anche se noi siamo garantisti fino all’ultimo grado di giustizia) per esercizio abusivo della professione, non si può andare con due consiglieri che ci hanno abbandonati e non si può andare con chi è in odore di camorra».
Mazzeo poi ribadisce che non è vero che il partito tiene più al simbolo che alla città, ma che al contrario «i nomi delle nostre liste sono una garanzia per tutti, almeno in partenza, e gli interessi della città vengono curati e difesi, così come è successo per l’assegnazione delle case agli abitanti dei prefabbricati del post-terremoto, sotto il nostro simbolo».
Mazzeo, quindi, in qualità di candidato a sindaco per la “sola sinistra di Cava”, non esclude un apparentamento al secondo turno con il resto della coalizione del centrosinistra, ma con condizioni che poi si valuteranno al momento.
Federazione della Sinistra di Cava de’Tirreni
Il rammarico di Achille Mughini
In merito alle dichiarazioni della Federazione della Sinistra, il coordinatore politico del comitato elettorale Luigi Gravagnuolo Sindaco, Achille Mughini, esprime il proprio rammarico sulla scelta isolazionista adottata dalla Fds, che ha deciso di correre da sola con un proprio candidato sindaco. «Dispiace non esserci compresi sulla ragioni della scelta rispetto al fatto di creare delle liste di progetto a sostegno della candidatura a Sindaco del Dottore Luigi Gravagnuolo. Pertanto, noi andiamo avanti convinti nella serietà e nella professionalità del nostro progetto ed auguriamo buona fortuna a tutti».
L’addetto stampa Comitato Luigi Gravagnuolo Sindaco, Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10198109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...