Tu sei qui: PoliticaMezza Forza Italia contro Messina
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2005 00:00:00
Riprende l'offensiva contro il "Messina bis". Chiesta da 13 consiglieri la convocazione del Consiglio comunale. Nasce un nuovo gruppo, intanto, formato da Franco Musumeci e Michele Coppola. Dunque, Messina vede la sua maggioranza sempre più assottigliarsi. A firmare la richiesta di convocazione del Consiglio comunale non solo i consiglieri dell'opposizione, Musumeci, Coppola, Ragni, Passa, Armenante, Salsano e Pisapia, ma anche Salerno di FI, l'indipendente Ferrigno (eletto in Forza Italia), Maddalo di "Città Unita", Ventrella ed Apicella, sempre eletti in Forza Italia, e lo stesso coordinatore azzurro Giovanni Campanile. Pare che Mosca e lo stesso presidente del Consiglio avrebbero voluto firmarla. "Di fatto si è costituita una maggioranza che rivendica dignità e chiede a Messina di discutere problemi che riguardano veramente la comunità", afferma Francesco Musumeci. Si chiede che il Consiglio esamini i seguenti argomenti: problemi delle frazioni, esame delle attività degli assessori e proposta di riduzione del numero degli stessi, progetto ceramica, controllo dell'ambiente. "Non è possibile pensare di gestire la vita politico-amministrativa di una città - afferma il diessino Antonio Armenante - nel chiuso delle stanze del Palazzo. E' necessario un coinvolgimento di chi è l'espressione della città indipendentemente dall'appartenenza ai partiti. Abbiamo avuto il timore che si volesse evitare il dibattito in Consiglio. Di qui la nostra richiesta, a cui hanno aderito anche altri consiglieri della stessa maggioranza". La sorpresa è la firma apposta da Giovanni Campanile, coordinatore cittadino azzurro e candidato alla Regione: "É una sollecitazione forte, ma necessaria, per porre accanto agli argomenti che la Giunta proporrà anche quelli che abbiamo colto nel nostro stare tra la gente in queste settimane elettorali. Non aggiunge nulla, ma auspica che essa serva anche a restituire a Forza Italia il ruolo nella coalizione ed a recuperare la sua vera identità di partito nato per essere tra la gente con la gente". Intanto, Michele Coppola, primo eletto nella lista dei diessini come indipendente, annuncia di aver costituito un nuovo gruppo, dopo la sua adesione allo Sdi, con Francesco Musumeci di Rifondazione Comunista. Una condivisione solo consiliare: ognuno resta nell'identità del proprio partito, anche se ci sarà una convergenza su obiettivi comuni.
Salerno accusa Messina: "Gestione personale"
Continua la guerra aperta a Messina da parte dell'ex capogruppo di Forza Italia, Renato Salerno: "Non è uno scontro personale, ma è solo la rivendicazione della dignità del consigliere comunale, continuamente mortificata da una gestione personale e da monarca assolutista, ma non illuminato". Ed ecco l'ultimo episodio "sconcertante", secondo Salerno, del cosiddetto "padre padrone" del Palazzo. In occasione di una recente assenza dal Comune per motivi di salute, "non ha lasciato lo scettro al vicesindaco Luigi Napoli. I soliti amici del partito del sindaco, "Confronto", gli hanno portato i documenti da firmare a casa. Ed allora - si domanda Salerno - quale è la funzione del vicesindaco, che tra l'altro percepisce un'indennità in più rispetto agli altri?".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10906104
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...