Tu sei qui: PoliticaMetelliana e Se.T.A., nomine a settembre
Inserito da (admin), lunedì 31 luglio 2006 00:00:00
Con la nomina dei membri del collegio dei revisori dei conti e della commissione elettorale, l'attività politica dei partiti va in vacanza e si dà appuntamento per la prima settimana di settembre. C'è soddisfazione per i risultati ottenuti negli ambienti della coalizione dell'Unione, nonostante le iniziali fibrillazioni. L'Amministrazione è stata avviata, la Giunta è al lavoro.
«In questa prima fase, anche alla luce delle indicazioni avanzate dallo stesso sindaco, ci siamo preoccupati di creare le premesse per un buon governo - dichiara Antonio Barbuti, capogruppo della Margherita - La battaglia sulle deleghe o sul ruolo che i partiti dovevano avere nella visibilità complessiva ha avuto un senso non nella richiesta di potere fine a se stesso, ma nella garanzia della presenza nella coalizione e nella città. Le regole scritte già prima del voto ci hanno guidato ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. A settembre proseguiremo per gli altri incarichi secondo la metodologia acquisita. La coalizione regge ed è coesa».
Il segretario diessino, Marco Ascoli, evidenzia il senso di responsabilità del partito per favorire la coalizione: «Abbiamo dimostrato con i fatti il nostro impegno perché con Gravagnuolo si realizzasse la città della qualità e continueremo a lavorare in tale direzione». Tra i diessini, tuttavia, si avverte qualche mugugno. «Ma è passeggero, siamo consapevoli che siamo una forza di governo», aggiunge Enzo Servalli, capogruppo consiliare del gruppo È Viva Cava.
A destra, l'opposizione di Fi e di An è serrata e dura. «Abbiamo registrato in questo inizio di legislatura non solo problemi fisiologici, ma difficoltà a stare insieme. La guerra delle deleghe e degli assessorati, nonostante che avessero proclamato a destra e sinistra di aver scritto regole precise, è stata emblematica che sono solo un insieme di numeri. Li attendiamo sui problemi veri, un assaggio lo abbiamo offerto sull'emergenza rifiuti», obietta Luigi Napoli di An. Messina e Laudato sono sulla sponda, attendono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...