Tu sei qui: PoliticaMetellia, Schillaci si dimette da Presidente
Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2011 00:00:00
Il consigliere provinciale Alessandro Schillaci, con una lettera indirizzata al sindaco Marco Galdi, ha rassegnato le proprie dimissioni, irrevocabili, dalla carica di Presidente della Metellia Servizi Srl, società “in house” del Comune di Cava de’Tirreni.
«L’ho fatto - ha scritto Schillaci - per evitarLe problemi derivanti dalla mia dubbia compatibilità a ricoprire l’incarico».
Di seguito la nota di risposta del sindaco Marco Galdi: «Caro Alessandro, ho apprezzato molto il tuo gesto di rassegnare le dimissioni dall’incarico di Presidente della Metellia Srl, prima ancora di entrare in carica, come apprezzo la sensibilità politica ed il completo disinteresse personale che questo gesto sottende. Invero, la norma regolamentare che preclude a quanti abbiano ricoperto nel precedente triennio incarichi elettivi o di nomina politica mi pare profondamente ingiusta, perché danneggia gravemente chi, con senso civico, si impegna a rappresentare il popolo. Essa mi pare, inoltre, assolutamente incostituzionale e per plurimi profili. Tuttavia, mentre auspico che il Parlamento sappia porre rimedio a questa palese ingiustizia, che priva gli enti locali della possibilità di avvalersi, per incarichi di gestione, della parte migliore della loro classe dirigente, accetto le tue dimissioni onde evitare sterili polemiche politiche, che distolgono l’opinione pubblica dai reali problemi che l’assillano. Nel confermarti la profonda stima che nutro nei tuoi confronti ed il rammarico per non essermi potuto, per il momento, avvalere della tua professionalità e dedizione, ti saluto caramente».
Sulle dimissioni di Schillaci è intervenuto anche il vicesindaco Luigi Napoli: «Il collega ed amico Alessandro Schillaci, con le sue dimissioni dalla carica di Presidente della Metellia, dimostra di essere uomo di partito ed amministratore attento alla Città ed alle sue problematiche. Il suo è un gesto nobile, che onora la squadra di cui fa parte e la storia di militanza politica che tutti conoscono».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...