Tu sei qui: PoliticaMessina: "Sfida leale con Gravagnuolo"
Inserito da (admin), mercoledì 26 aprile 2006 00:00:00
Alfredo Messina è pronto. Vive con attenzione e freddezza le ultime vicende della Casa delle Libertà a livello provinciale. Il suo percorso ormai è chiaro. E' il candidato sindaco, non unitario, della Cdl, ma non dispera che gli interessi generali del centrodestra possano avere il sopravvento. È un Messina diverso. L'esperienza traumatica del "golpe" di luglio gli ha aperto scenari nuovi e diversi, anche se era stato un dirigente comunale attento alle manovre che avvenivano nel Palazzo. «Sì, è stata un'esperienza che mi ha profondamente colpito».
Quali gli aspetti positivi di quella storia? «È stata, a distanza di tempo, un'esperienza positiva, perché mi ha dato la possibilità di approfondire le cause di una non compiuta aggregazione, nata nelle ultime ore prima della campagna elettorale vera e propria, e la non completa condivisione da parte di tutti di un progetto di città che era strutturato solo sull'esperienza del candidato sindaco. Certamente oggi la storia è diversa. C'è un partito come Forza Italia e, soprattutto, una coalizione di partiti, con ruoli chiari e precisi ed in perfetta sintonia con chi deve guidare da un punto di vista amministrativo la città». Ma la Casa delle Libertà si presenta in due tronconi. Quali le cause vere? «Avete vissuto tutti, come me, le vicende che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale ed alla caduta della Giunta da me presieduta. Giovanni Baldi, dopo averne condiviso programmi, organigrammi e progetti, ha ritenuto opportuno troncare tutto e rimettere all'elettorato la scelta di un nuovo cammino. Ma gli ultimi risultati elettorali hanno confermato ancora una volta che Forza Italia resta la prima forza della città e che l'intero centrodestra rappresenta circa il 60% dell'elettorato. La città non chiede inversioni di rotta, ma ne conferma la guida».
L'Udc, però, rappresenta il 14%. «Sì, ma non il 51%. Diamo atto a Giovanni Baldi che riscuote simpatia e consensi. Ma non basta. Si vince insieme e non divisi. Questa è la grande richiesta della città. In politica, se vogliamo rendere un servizio alla nostra comunità, dovremmo mettere da parte personalismi, direi anche certe aspettative, e mirare solo a soddisfare quelle che sono le attese, le speranze della gente. Comunque, siamo rispettosi delle scelte e delle decisioni fatte. Dico con onestà e franchezza che il centrodestra anche senza Giovanni Baldi può andare avanti, ha forza, determinazione, consensi e grande voglia di continuare il lavoro avviato».
Dunque, assisteremo ad un duello Messina-Gravagnuolo? «Noi siamo pronti. Gravagnuolo è una persona stimabile, in tutti questi mesi con tranquillità ha avviato la campagna elettorale, ma da oggi tutto è diverso. Sarà uno scontro corretto e leale, dovrà ora confrontarsi sui fatti». Gravagnuolo ha presentato il suo programma. E Messina? «Noi non abbiamo bisogno di presentare programmi. Il mio progetto di città è sotto gli occhi di tutti. Dobbiamo pensare a completare e rimodellare alcune idee. Nel 2001 presentammo un modello di città ed in questi anni abbiamo lavorato per rendere Cava una città organizzata ed efficiente».
Quali le priorità? «La prima e vera priorità è recuperare questi 11 mesi di stallo, nonostante l'impegno dei commissari straordinari e dei dirigenti del Comune. La vera guida della città deve essere del politico. E questo è stato il più grave danno arrecato dal golpe di luglio». Ritorna il Messina delle opere pubbliche? «Chi mi accusa sa di dire il falso o è miope. Le opere pubbliche servono a creare le strutture su cui si costruisce il progetto di una città commerciale, turistica, con il concorso delle categorie, dei privati. Pensiamo per un attimo al Progetto Urban ed ai tanti da noi modificati e resi attuali». Quale messaggio alla città? «Aiutatemi a completare il progetto di città su cui già nel 2001 avete dato il vostro consenso. È frutto di un grande amore e di rispetto per voi tutti. Dopo ritornerò alla mia professione, soddisfatto di essere stato utile alla città ed ai miei concittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...