Tu sei qui: PoliticaMessina sfida Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00
È arrivato il momento della verità. «A Cava le cose non vanno bene. Non procedono per il verso giusto nemmeno in ambito provinciale, a causa di chi sta usando il potere per fini propagandistici e personali. È giunto il tempo di mutare la rotta, se si vuole credere nella rinascita di un’area che ha tanto da dare e da esibire»: parole e pensieri di Alfredo Messina, ex sindaco metelliano, che ha ufficializzato la sua candidatura per le elezioni provinciali nei due collegi, Cava 1 e Cava 2, e lanciato la sfida al sindaco Luigi Gravagnuolo per misurarsi sui problemi della città.
Messina scenderà in campo sotto la bandiera della lista civica “Forza Provincia” a sostegno di Cirielli presidente. «È non solo il contributo dovuto per sostenere Cirielli ed il suo progetto politico per una Provincia rispondente alle reali esigenze delle comunità e per un suo nuovo ruolo, ma anche la cartina di tornasole per il malcontento che in questi tre anni ho raccolto, dopo l’entusiasmo iniziale, su questa "città della qualità" di Gravagnuolo, rivelatasi solo uno slogan mediatico. Gravagnuolo ha dimostrato di essere un maestro della comunicazione, ma un pessimo amministratore. Eppure né lui, né i suoi assessori hanno dato la loro disponibilità a candidarsi».
Super caricato, l’ex primo cittadino è pronto a confrontarsi e ad evidenziare che il suo progetto è meno aleatorio, ma concreto e realistico: «In Consiglio Gravagnuolo si trincea dietro la sua maggioranza, ma sulle piazze deve fare i conti con la gente, con i loro problemi, ed è lì che bisogna dare le risposte giuste ed esaustive. Le prossime elezioni sono la prima vera occasione per far sì che il giudizio ritorni nelle mani di chi è l’unico soggetto in grado di poter valutare nella libertà della propria coscienza e stabilire da che parte penda l’ago della bilancia. "Il tutto va bene" del sindaco è una favola a cui i cittadini non credono più. Questo è l’unico momento, dopo tre anni, per mettersi in discussione e farsi esaminare e non cogliere ogni occasione per autocelebrarsi, magari avallato da certa stampa che sembra essersi appiattita sulle sue posizioni, facendogli da cassa di risonanza. Dunque, invito Gravagnuolo a candidarsi come ho fatto io. In questo modo l’elettorato potrà esprimersi e dire se l’Amministrazione funziona oppure no».
Per il momento nessuna risposta da Palazzo di Città. Intanto, nella mattinata di oggi sarà presentato all’elettorato il consigliere provinciale uscente Pino Foscari, docente all’Università degli Studi di Salerno, che cercherà di riconquistare un seggio a Palazzo Sant’Agostino con la lista “Sinistra per la Provincia” a sostegno di Angelo Villani presidente. Domani, invece, sarà ufficializzata la candidatura per l’Udeur di Alfonso Senatore, ex assessore alla Sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...