Tu sei qui: PoliticaMessina rilancia la sfida
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 agosto 2005 00:00:00
A quasi due settimane dall'insediamento del commissario prefettizio, l'ex sindaco Alfredo Messina spiega alla cittadinanza i motivi di un impegno professionale e politico per far risorgere la città dalle sabbie mobili, con ordine, pulizia, decoro, rispetto per la storia e le radici del territorio. Ma anche e soprattutto con un articolato programma di opere pubbliche, tra cui la piscina comunale, il trincerone, gli alloggi, l'area mercatale, la demolizione dei prefabbricati, il disinquinamento della Cavaiola, la ristrutturazione della rete fognaria, per concretizzare il progetto di una città turistica, solidale ed accogliente. Dopo aver accusato il duro colpo, dunque, Messina sembra aver ricaricato le batterie per presentarsi in grande spolvero alla prossima campagna elettorale. «Ho vissuto momenti difficili - spiega l'ex sindaco - per quella che era e che è la mia cultura. Ho lavorato per i cavesi e per la città per farla crescere sempre di più. In tutti questi anni non mi sono mai allontanato dal Comune, perché ritengo che non sia mai sufficiente l'impegno profuso per il governo della seconda città della provincia. La responsabilità del Comune aveva assorbito il mio impegno professionale, umano, politico e professionale ed il mio distacco dalla pubblica amministrazione è stato ancor più amaro, perché avvenuto in modo ingiustificabile». Ha rimpianti per eventuali errori politici o amministrativi che potrebbero aver favorito la sua caduta? «Nel mio mandato non vi sono né punti neri né passi falsi. Ho amministrato per realizzare il mio progetto di città. Mi ero impegnato a portare avanti il programma nel modo che mi era connaturale, senza collusioni, né condizioni, né riunioni di condominio. Ho fallito solo nell'obiettivo di far crescere una classe politica, confidando che, con la mia abnegazione, la mia esperienza e maturità, molti neofiti della politica e della cosa pubblica avrebbero potuto avere in me un valido punto di riferimento per imparare ad amare Cava, individuando gli interessi pubblici. Purtroppo, in alcuni di essi è prevalso il protagonismo, l'interesse di cortile, quello dell'amico e del familiare, non imparando a fare politica nel senso nobile in cui intendevo». Con la caduta del Consiglio comunale si è aperta una nuova pagina politica ed amministrativa, che la vedrà, però, sempre coinvolto, dal momento che in questi 10 mesi si attuerà comunque la sua programmazione...«Ciò che è accaduto ha chiaramente molti aspetti negativi, ma anche risvolti positivi. I primi non sono eccessivamente dannosi. La progettazione e la programmazione, indistintamente in tutti i Settori, è stata tale e tanta che l'ulteriore presenza dell'Amministrazione e di questi "nemici della città" avrebbe fatto collassare gli uffici. L'amore per la città e la nostra innata voglia di fare sempre più e meglio ha sortito gli effetti sperati, quindi tutto ciò che era stato programmato è in fase di attuazione. Il solco di ogni procedimento è stato tracciato. Non credo che il commissario prefettizio e gli uffici non abbiano voglia di proseguire. L'aspetto positivo è che nei prossimi 10 mesi potrò recuperare il contatto con la cittadinanza, con gli amici vecchi e nuovi con cui affrontare le prossime elezioni». Insomma, Messina si appresta a sedere al tavolo del centrodestra con la formula "patti chiari, amicizia lunga". Al bando la triste esperienza di compilare le liste solo 48 ore prima. Stavolta Messina pretenderà la piena condivisione del programma, per arrivare al termine della prossima legislatura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775100
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...