Tu sei qui: PoliticaMessina rilancia
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 novembre 2004 00:00:00
Il sindaco Messina rilancia l'azione amministrativa, auspicando in tempi brevi la ricomposizione totale della Giunta comunale, ora ridotta all'osso con tre assessori di Forza Italia (Gigantino, Carleo e Barbuti) ed uno del Pdc (Laudato), per far sì che l'esecutivo abbia la definitiva messa a punto per prepararsi all'appuntamento elettorale che tra 18 mesi vedrà i cavesi alle urne per rinnovare il governo cittadino. Il sindaco vuole al più presto un ricompattamento non solo per dare una nuova immagine alla gente della politica cittadina, ma soprattutto per continuare con il progetto di città che è stato ampiamente avviato e che vede nell'apertura di nuovi cantieri e nella chiusura positiva di altri i suoi maggiori punti di forza. Al più presto Alleanza Nazionale dovrebbe risiedere al tavolo di governo e ricostituire con Alfredo Messina quella maggioranza che troppe volte ha scricchiolato in questi ultimi mesi. Sempre che Cirielli sia d'accordo. E mentre An potrebbe essere il nuovo partner di governo, l'Udc potrebbe defilarsi, proprio per facilitare il reintegro di un partito troppo importante per restare all'opposizione, e poi ricostituire il gruppo. Proprio il partito di La Russa, comunque, in merito all'invito al rientro, appare essere spaccato al suo interno. Ma, al di là delle valutazioni politiche, Messina rimane fiducioso e spera in un futuro governativo post 2006 tutto all'insegna del centrodestra. «Credo che a breve - afferma il sindaco - potremmo avere una nuova Giunta o, se vogliamo, una sorta di "Messina bis". Dopo tre anni e mezzo c'è stato un momento di crisi e di riflessione, ma ora è necessario riunirci per portare avanti la nostra meritoria azione di rilancio delle ambizioni del territorio». Una politica non solo del Palazzo, ma che si avvicini alla gente, stanca di inutili diatribe e desiderosa di vedere la Vallata rinascere con opere, idee e programmazione. Questo l'obiettivo del primo cittadino, che vuole la ricostituzione della Cdl perché si possa proseguire nel progetto di città intrapreso tre anni orsono. «Non è importante - conclude Messina - che io sia il candidato o il nuovo sindaco per un altro quinquennio. Ora dobbiamo portare a termine gli impegni presi con la città e rilanciare quest'ultima per poter dire di aver amministrato bene in quest'ultimo periodo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206106
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...