Tu sei qui: PoliticaMessina incontra i residenti nelle frazioni
Inserito da (admin), martedì 16 maggio 2006 00:00:00
Sabato 20 maggio e giovedì 25 maggio il candidato a sindaco del centrodestra, Alfredo Messina, ed il candidato a consigliere comunale nella lista di Alleanza Nazionale, Fortunato Palumbo, incontrano i residenti nelle frazioni metelliane. Il 20 maggio, alle ore 20, incontreranno i residenti a S. Anna. Il 25 maggio, invece, saranno in località S. Cesareo. Le due frazioni cavesi, ed in particolare le loro piazze - unico centro di ritrovo ed aggregazione - sono state al centro di interventi di riqualificazione nei quattro anni di Amministrazione Messina.
La piazza di S. Anna
Illuminazione inadeguata, panchine fatiscenti e pavimentazione in asfalto. Erano queste le condizioni in cui si presentava l'area antistante la chiesa della frazione S. Anna. Unico luogo di aggregazione della popolosa comunità, era rimasta da tempo abbandonata a se stessa. Per ridare a quest'area un aspetto decoroso, è stato ideato dai tecnici del Comune un progetto mirato per la sua riqualificazione. Al centro della progettazione, quale elemento qualificante, è stata posta la chiesa di S. Anna, dalle linee barocche, reinterpretate in chiave quasi rustica.
Negli interventi programmati - che sono costati circa 180mila euro - sono utilizzati materiali tipici della tradizione costruttiva locale. Sono stati sostituiti la pavimentazione e l'impianto di illuminazione e collocati nuovi elemento di arredo. L'area adibita a verde è stata ampliata ed integrata con ulteriori piante, con la sistemazione di alberi autoctoni e tipici della zona, insieme ad essenze arbustive, per creare delle macchie di colore durante tutto l'anno.
La piazzetta di S. Cesareo
E' il solo luogo di ritrovo delle località S. Cesareo e Castagneto. Da area di parcheggio la piazzetta antistante la chiesa di S. Cesareo e quella di S. Maria della Peschiera, è tornata ad essere un punto di aggregazione, utilizzata per manifestazioni pubbliche, feste patronali e religiose, oltre a divenire un angolo di verde pubblico. L'area - di notevole interesse storico, architettonico ed ambientale, per la presenza della chiesa parrocchiale, con la sua bella facciata settecentesca, e, una volta, con il millenario tiglio, all'ombra del quale avrebbe riposato Torquato Tasso, ed oggi sostituito da uno più giovane - ha una nuova pavimentazione, realizzata con lastre di pietra lavica e sestini in cotto rifiniti a mano, in coerenza con l'assetto settecentesco degli edifici circostanti.
La piazza trova il suo fulcro nell'asse centrale della chiesa, con una raggiera che lo mette in contatto con gli altri elementi dell'area, in primo luogo il tiglio, al quale sarà dato particolare rilievo. Una presenza, quella dell'albero che da sempre dà il nome a questo angolo della località S. Cesareo, che, in base al progetto, è sottolineata attraverso la realizzazione di piccoli interventi. Sono state, infatti, realizzate un'aiuola più ampia, delimitata da una seduta circolare, una pavimentazione adeguata e piccole aree di sosta, con aiuole, alberelli, siepi di bosco e panchine in muratura, oltre ad un adeguato impianto di illuminazione, che valorizza ulteriormente un luogo di grande rilevanza storica.
Addetto Stampa Avv. Alfredo Messina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...