Tu sei qui: PoliticaMessina in corsa, con o senza Forza Italia
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
È uno dei momenti più difficili della vita politico-amministrativa di Alfredo Messina. Forza Italia è divisa, mentre Giovanni Baldi, con il quale ha condiviso il progetto politico della città, le delusioni e le speranze della comunità, cavalca la rivolta dell'opposizione e dei dissidenti. Il sindaco soffre, ma non demorde. Deve rispettare il patto stipulato con la città. La legislatura è al termine, ma ha la coscienza di aver lavorato nonostante i continui impedimenti. È un Messina più che motivato. Anzi, guarda al futuro, ipotizzando anche prospettive possibili. Sindaco, in Forza Italia infuria la polemica... «Non è una novità, ma io sono alle prese con problemi più seri, come la crisi della "Di Mauro" e la realizzazione del progetto di città concordato ad inizio di legislatura con i cavesi e con i partiti». Si disinteressa, quindi, di quello che avviene nel suo partito a Cava? «Questo no, anzi. Inutile negare che l'assenza del partito è un fatto evidente, così come la scarsa chiarezza sull'appoggio coeso di Forza Italia alla mia Amministrazione». Conviene, quindi, con Pasquale Petrillo, che ha lamentato un'inesistenza del partito ed una guida non all'altezza a tutti i livelli? «Mi auguro che le sue siano preoccupazioni eccessive. Tuttavia, al di là di qualche forzatura, il suo grido di allarme non è campato in aria. In ogni caso, non bisogna uscire dal partito, né intraprendere iniziative esterne. Abbiamo bisogno dell'intelligenza e delle risorse di tutti». Si spieghi meglio... «Mi pare che due siano i nodi centrali evidenziati dal mio ex capo dello staff. Il primo, la perdita della centralità del ruolo di Forza Italia nella Casa delle Libertà metelliana. Il secondo, l'unità del centrodestra alle prossime comunali. Questi due nodi si sciolgono se Forza Italia ha una linea politica chiara e trasparente. In questo senso l'appoggio incondizionato di Forza Italia alla mia candidatura ne rappresenta il crocevia». In che modo si sciolgono questi nodi? «Non occorrono generiche e posticce professioni di fede. Forza Italia, gruppo consiliare e partito, con un documento inequivocabile ed unitario, deve affermare la totale adesione alla mia candidatura a sindaco. È questo il messaggio che mai come adesso dobbiamo dare ai nostri partner. Diversamente, la confusione nella coalizione continuerà pericolosamente a regnare sovrana». Basta solo questo? «No, occorrerà da subito porre mano al partito. Se siamo tutti onesti e sinceri, non possiamo che convenire su questo aspetto fondamentale e su uno stato di abbandono che offende i nostri elettori. Come avviene nelle situazioni di emergenza, la conduzione del partito a Cava deve essere immediatamente affidata alla massima autorità locale. Quindi, al primo cittadino azzurro della città più grande della provincia di Salerno e, perciò, al primo responsabile delle sorti future di Forza Italia in città». Se tutto ciò non avverrà? «Mio malgrado, dovrò ammettere che Pasquale Petrillo ha colpito nel segno e dovrò seriamente ragionare sul da farsi». Ed allora, sarà comunque nella partita del 2006? «Certamente, anche da solo. Devo portare a termine il mio programma e l'impegno preso con quanti mi hanno votato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...