Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMessina in bilico, guerra di carta bollata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Messina in bilico, guerra di carta bollata

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00

Commissariamento, incompatibilità o prescrizione dei termini. A tener banco a Palazzo di Città è la vicenda del Parco Trapanese, nella quale il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) deve rispondere per abuso d'ufficio. Dall'Aula di Giustizia di Salerno è arrivata la notizia dell'ordinanza della II Sezione Penale - pronunciata solo nella tarda serata di lunedì, al termine di 4 ore di camera di consiglio - che ha accolto la costituzione di parte civile di Teodoro Iacobucci. Questo è quanto hanno deciso i giudici, rigettando la richiesta della difesa di prescrizione, dando, però, tempo ai legali di presentare la documentazione nella prossima seduta, fissata per il 16 aprile.

Gli scenari

L'andamento dell'udienza ha scatenato una ridda di voci: rischio incompatibilità per Messina? La domanda è rimbalzata sin dalle prime ore della mattinata. Con le sedi dei partiti di opposizione e le stanze degli studi legali affollate fino a tarda sera, per mettere a punto le prossime mosse a colpi di carta bollata. Il piano consiste nel far scattare il conflitto di interessi: il Comune, rappresentato da Iacobucci, contro Messina, primo cittadino ed imputato. La levata di scudi da parte della maggioranza, peraltro scontata, non si è fatta attendere: «strumentalizzazione politica» tra il detto e il non detto. Mentre Messina è apparso tranquillo, anche se trincerato nella sua stanza, immerso in una giornata di super lavoro. A pronunciarsi è, invece, il suo avvocato, Giovanni Del Vecchio (nella foto al centro): «L'ordinanza presenta aspetti inquietanti, in quanto apre la strada ad inimmaginabili azioni popolari di carattere correttivo anche di provvedimenti amministrativi. Il Tribunale ha ignorato il principio, condiviso dalla Corte di Cassazione e dal Consiglio di Stato, secondo cui è necessario la totale inerzia dell'Ente per legittimare l'azione popolare». Secondo la ricostruzione della difesa, ci sarebbero quattro delibere - due di Giunta ed altrettante di Consiglio comunale, l'ultima dell'ottobre scorso - che avrebbero espresso la volontà del Comune di non costituirsi parte civile». Ancora più caustico sulla questione di un'eventuale incompatibilità: «Ritengo che, allo stato, questo rischio non vi sia». Chiara la possibilità di ricorso: si tratta di vedere cosa dice l'ordinanza in questione. I giudici hanno ammesso la costituzione di parte civile, premessa questa ineluttabile per far scattare l'incompatibilità, cui non avrebbe fatto seguito, però, l'integrazione con la notifica dell'ordinanza di contraddittorio con il Comune. Un passaggio chiave per far trovare il sindaco nella duplice veste di imputato e difensore dei presunti danni arrecati al Comune. Secondo la tesi dell'accusa, avanzata dagli avvocati, si potrebbe procedere per altre due vie: o un'istanza ad una sezione speciale cosiddetta elettorale del Tribunale oppure la richiesta di incompatibilità potrebbe partire dagli scanni comunali, con una convocazione d'urgenza del Consiglio. Entrambe le procedure dovrebbero essere avviate in tempi brevi e con rito abbreviato. L'istanza potrebbe arrivare proprio da Iacobucci: in queste ore il suo avvocato, Francesco Lupi, sta vagliando l'opportunità di dar seguito alla loro azione legale. Intanto, in una riunione fiume nella sede dei Ds, si è discusso per accelerare la convocazione del Consiglio. Una decisione per cui apparirebbe certo l'accordo anche con la frangia dell'opposizione di destra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10657106

Politica
Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...