Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMessina fa fuori i ‘ribelli'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Messina fa fuori i ‘ribelli'

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00

Alfredo Messina mostra i muscoli e ritira le deleghe ai consiglieri comunali "rivoltosi". Dure le reazioni del gruppo dissidente. Intanto, Antonio Cuomo, coordinatore provinciale, fa da pompiere, esprime stima ed apprezzamenti per Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale, e riconduce lo stato di tensione ad un dato fisiologico interno e naturale nella vita di un grande partito. Sulla stessa linea Edmondo Cirielli, che si schiera per Giovanni Baldi. Il sindaco Messina (nella foto), dunque, parte all'attacco e ritira le deleghe, tagliando l'erba sotto i piedi di quanti si sono astenuti e gli hanno dato scacco. Sotto la scure del primo cittadino sono finiti Giovanni Campanile, Antonio Ventrello, Emilio Maddalo, Umberto Ferrigno e Silvio Mosca. Nella giornata di ieri, il messo notificatore ha bussato alle loro porte ed ha comunicato il dicktat del sindaco. Dure le reazioni, di cui si è fatto portavoce Giuseppe Bisogno: «Nei confronti di Maddalo, Ventrello e Campanile il provvedimento è apparso inopportuno e tardivo. Già agli inizi di settembre avevano presentato le dimissioni dall'incarico. Comunque, il gruppo è solidale con gli amici tutti. Noi siamo tranquilli. Loro, invece, con questi atti di vera tracotanza ed arroganza, mostrano di essere deboli e di volerci zittire. È una volontà di delegittimare il nostro ruolo. Il fatto si commenta da sé». La mossa di Messina sembra aver ulteriormente ricompattato i nove consiglieri comunali, apparsi sempre più decisi a percorrere sino alla fine la strada imboccata. «Abbiamo posto un problema. Ci invitano anche a formulare proposte - conclude Giuseppe Bisogno (nella foto) - e poi si agisce senza consultarci. È un segnale di guerra? È sua la responsabilità. Questa è una crisi che parte da lontano ed oggi potrebbe avere delle risposte forti, ma Messina vuole forzare tempi e modi». A Palazzo di Città l'atmosfera è estremamente tesa. Il clima creatosi con l'inaugurazione della piazza Abbro e del trincerone va raffreddandosi sotto l'incalzare dei veleni e delle faide che si avvertono nelle stanze. La voce del forte dissenso (per un voto Messina si è salvato in Consiglio comunale) sembra aver scosso tutti. Intanto, il coordinatore provinciale Antonio Cuomo (nella foto) vive con maggiore distacco la vicenda, pur mostrando grande attenzione al problema: «Esprimo apprezzamenti per l'operato di Giovanni Baldi nella sua carica di presidente del Consiglio, una stima condivisa da tutti. La posizione, anche dura, assunta da alcuni uomini di Forza Italia non coinvolge la stabilità del governo Messina. Nei prossimi giorni sarà avviata dal coordinatore cittadino una responsabile riflessione sulle problematiche sul tappeto. Successivamente, con lo stesso sindaco Messina si arriverà ad una chiarificazione ampia e completa. Forza Italia gode del consenso della città, ha un sindaco sua espressione, un gruppo consiliare attento e responsabile. Non possiamo venir meno agli impegni assunti. Dovremo trovare tempi e modi per rendere la nostra azione più forte ed in maggiore sintonia con gli alleati Ccd, Cdu ed An». Anche il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli, ha sottolineato l'equilibrio e la correttezza istituzionale di Giovanni Baldi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10326109

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...